Bollette, da questa data costeranno la metà | Per gli italiani è una manna dal cielo: il calvario è finito

Donna felice con bolletta in mano

Bonus bollette (pexels) - sardegnainblog.it

Addio salasso in bolletta, il costo è tagliato a metà. Il miracolo che tutti aspettavano sta arrivando. Segnati la data.

La crisi economica e l’inflazione hanno messo in forte difficoltà moltissime famiglie italiane, che ogni giorno devono fare i conti per riuscire ad arrivare a fine mese.

In molti faticano a sbarcare il lunario e vivere in modo dignitoso, ma per fortuna il Governo si è mosso in favore dei più bisognosi.

Tra i salassi che ci stanno tartassando mente e tasche, quello delle bollette di casa è certamente il più sentito e meno sopportato.

Luce, gas e acqua sono diventati sempre più costosi e tanti italiani sono costretti a rinunciare alla spesa o alla benzina per l’auto per pagare una bolletta di casa. Ora, però, le cose sono cambiate drasticamente.

La fine del salasso in bolletta

Ogni anno, il Governo elargisce diversi tipi di bonus per aiutare le famiglie italiane economicamente in difficoltà. Adesso è arrivato il turno anche delle bollette di casa e di cercare di far spendere meno soldi a chi già non ne ha abbastanza. Le spese mensili di luce, gas e acqua saranno dimezzate e si potrà tirare un grosso sospiro di sollievo.

Tuttavia, è bene sottolineare che anche questo bonus inerente alle bollette di casa richiede alcuni specifici requisiti. Infatti, come sappiamo (ma è sempre meglio ricordarlo), ogni aiuto economico offerto dallo Stato necessita di alcuni specifici parametri per poter essere usufruito. Anche nel caso del bonus bollette tutto è nelle mani del tuo ISEE.

Ragazzo felice al PC
Sconto in bolletta (pexels) – sardegnainblog.it

Chi può usufruire del bonus in bolletta

Come ogni bonus che si rispetti, questo aiuto economico per le bollette è valido in questo anno 2025 e ha una durata di 12 mesi. Al termine dei quali, però, si deve aggiornare il proprio ISEE per verificare che i requisiti siano ancora idonei per poter usufruire di tale bonus. Stando a quanto si legge sul sito giustizia.brescia.it, Arera ha spiegato che il taglio in bolletta avverrà anche per la Tari (ma questo dal 2026).

Per quanto riguarda il bonus bollette, per poterlo ricevere si deve avere un ISEE di massimo 9.530€ oppure la soglia sale fino a 20.000 euro per tutti i nuclei di famiglia con almeno quattro figli a carico. Per sapere quanto sconto avrai in bolletta devo controllare il tuo ISEE e in base ad esso avrai meno soldi da pagare in bolletta. L’aiuto è valido per 12 mesi e poi si deve aggiornare l’ISEE per confermare i requisiti. Lo sconto in bolletta viene applicato anche se cambi fornitore di energia, ma l’intestatario deve essere sempre un membro della famiglia interessata al bonus.