Università, ecco la facoltà più facile di tutte | In pratica ti regalano la laurea: alle elementari serviva più impegno

Università facile e veloce (pexels) - sardegnainblog.it
Laurea express, iscrivendoti a questo corso universitario non ci metterai molto a prenderti il tanto agognato pezzo di carta.
La stagione estiva è praticamente terminata, anche se guardando sul calendario abbiamo ancora circa tre settimane di estate.
Tuttavia, la maggior parte delle persone è rientrata dalle ferie e in molti hanno anche iniziato a lavorare di nuovo.
Inoltre, l’inizio delle scuole è sempre più vicino, quindi per le famiglie italiane con figli in età scolare l’estate è proprio finita.
Ma non solo per loro, perché anche per i neodiplomati si sta aprendo un mondo nuovo determinato da una scelta fondamentale: in quale università iscriversi.
Una marea di corsi di laurea
Per chi ha terminato gli studi scolastici e vuole buttarsi a capofitto in quelli universitari, senza prendersi nessun anno sabatico o andare subito a lavorare, deve prendere una delle decisioni più importanti della sua vita. Stiamo parlando della scelta dell’università e del corso da dover frequentare per un lasso di tempo più o meno.
Infatti il percorso di laurea cambia in base all’indirizzo di studi che si sceglie e può essere di tre anni o anche di cinque più altri due o tre anni di master e/o specializzazione. Restando al primo step da compiere dopo il diploma, bisogna scegliere un corso di laurea e in molti adesso stanno abbandonando le loro passioni per riuscire a prendersi il fantomatico pezzo di carta nel minor tempo possibile.
Il corso più facile
Fino a qualche anno fa, la scelta del corso di laurea si basava sui propri gusti e sulle proprie aspirazioni lavorative (dal momento che all’università puoi scegliere tu cosa studiare). Adesso, invece, molte matricole puntano tutto sulla velocità di acquisizione del titolo universitario senza badare alle proprie capacità e alle proprie passioni. Stando a quanto si legge sul sito money.it, la facilità di un corso universitario si basa sul singolo studente e sulle materie nelle quali eccelle di più. Tuttavia, secondo alcune ricerche sono emersi alcuni corsi che sarebbero più facili come, ad esempio, filosofia, psicologia e scienze della formazione.
Dato che non sono presenti le materie scientifiche, ostiche per molti studenti, queste facoltà dovrebbero essere più facili rispetto alle altre. Nonostante questo, però, chi ha una mente più matematica troverà complicato studiare decine di autori e le loro opere (come chi ha una predisposizione alle materie umanitarie trova difficoltoso studiare fisica o chimica). La facilità di un corso universitario dipende dalle attitudini di ognuno di noi e questo si collega anche al tempo impiegato per laurearsi. Se scegli una materia in cui eccelli, farai un percorso universitario liscio e nei tempi. Se, invece, opti per un corso che ti risulta più difficile, il tempo di esecuzione si dilata.