Cagliari, il Wi-Fi pubblico è un disastro | Connessione assente dal Poetto a via Roma: turisti offline

Flop del Wi-Fi gratuito a Cagliari - SardegnaInBlog.it (Pixabay Foto)
Cagliari, il Wi-Fi pubblico è stato tutt’altro che un successo: connessione assente dal Poetto fino ad arrivare a via Roma
Diciamoci la verità: senza internet, senza connessione e senza cellulari ci sentiamo persi. Oramai il telefonino è diventato parte integrante di noi: senza quell’oggetto difficilmente un essere umano riesce ad andare avanti.
Per il semplice motivo che tutto quello che a noi serve è racchiuso in quel dispositivo elettronico. Non possiamo nemmeno fare a meno di collegarci e, di conseguenza, trovare una connessione Wi-Fi gratuita.
Proprio come accaduto ad una coppia di turisti francesi, in vacanza in Sardegna, che non se l’è passata bene da questo punto di vista. Ci troviamo a Marina Piccola dove, appunto, questa coppia ha cercato disperatamente di collegarsi. Ma senza successo.
Secondo quanto annunciato da alcune fonti e media sardi pare che una donna non riusciva ad accedere a Netflix. L’ombrellino (il segnale del Wi-Fi) appariva e scompariva nel giro di qualche secondo. Segno del fatto che la connessione andava a vuoto.
Cagliari, non un grande successo il Wi-Fi gratuito: ecco cosa è accaduto
Dopo essersi allontanati da Marina Piccola la coppia decide di spostarsi verso via Roma. Con la speranza che la situazione cambiasse. Nulla del genere visto che si trovavano ancora in un punto di non ritorno. In centro, infatti, il servizio continua ad essere “off”. Motivazione? Per via di alcuni lavori di riqualificazione che si stanno svolgendo in quella zona.
Il Comune, dopo le continue segnalazioni, non ha perso altro tempo ed ha fatto sapere di essere già attivo per la sostituzione degli apparati. Gli stessi che verranno reinstallati dopo che tutti gli interventi verranno effettuati e con il collaudo abbastanza definito. In piazza Matteotti, con la speranza di una buona dose di fortuna, si può sfruttare la rete di Palazzo Bacaredda. Anche se la rete, in quella zona, non dà molte garanzie.
Cagliari, il Wi-Fi è un vero e proprio flop: turisti sconnessi dal mondo
Non arrivano, di certo, buone notizie da piazza Costituzione (sotto il Bastione). Così come in altre parti della città come il parco di Terramaini. Basti pensare che, in quest’ultimo posto, non si riesce ad agganciare nemmeno la rete. Tra quelle disponibili c’è quella gratuita di Cagliari, ma il simbolo dell’ombrellino non compare mai.
Per potersi collegare ad una rete Wi-Fi non bisogna altro che accedere in qualche bar, hotel, ristorante ed altro negozio per potersi assicurare la connessione e navigare. Altrimenti bisogna utilizzare i propri giga. Insomma, in quel di Cagliari connettersi automaticamente è una impresa sempre più impossibile.