Automobilisti, questa è una vera svolta: l’assicurazione diventa gratis | Decaduto l’obbligo di pagamento

Addio assicurazione auto

Assicurazione auto (Canva) Sardegnainblog.it

Altro che assicurazioni alle stelle! Da adesso sarà possibile circolare in auto senza pagare questa ‘tassa’. Ecco perché.

Come ben sappiamo, quando si possiede un veicolo è obbligatorio pagare un’assicurazione. Tuttavia, si tratta di una delle spese più pesanti da affrontare ogni anno e, inutile dirlo, anche una delle più odiate dalle persone. Fortunatamente però, una novità clamorosa sta facendo tremare le compagnie di assicurazioni della nostra nazione e far saltare di gioia milioni di automobilisti.

Ma di cosa si tratta? E perché adesso questa ‘tassa’ non sarà più obbligatoria? Adesso te lo spieghiamo noi.

Ogni automobilista è tenuto a trovare e pagare la migliore assicurazione per la propria auto. Nonostante sia possibile scegliere la più conveniente in commercio, i rincari non hanno comunque risparmiato nessuno. Purtroppo infatti, moltissime famiglie della nostra nazione non riescono ad arrivare facilmente a fine mese e pagare anche l’assicurazione della propria auto potrebbe essere l’ennesima mazzata.

Per fortuna però, esiste un escamotage che potrebbe permetterti di non pagare questa somma di denaro in maniera completamente legale.

Quando puoi non pagare l’assicurazione auto

Come ben sappiamo, in Italia circolare senza assicurazione auto è considerato una violazione molto grave. Se dovessi essere beccato senza infatti, potresti rischiare una multa da 866€ a 3.464€, con sequestro immediato del veicolo e sospensione della patente (in caso di recidiva). Tuttavia, esisterebbe una possibilità per continuare a circolare anche senza questo obbligo. Questo perché, con un recente decreto, è stato chiarito che dopo la scadenza della polizza non si è immediatamente fuori legge.

Esiste infatti una finestra di tolleranza che permette di guidare senza pagare l’assicurazione.

Assicurazione auto
Assicurare la propria auto (Canva) Sardegnainblog.it

Per quanti giorni puoi guidare senza

Ebbene sì, avrai 15 giorni a disposizione dopo la scadenza, per guidare anche senza assicurazione auto. A confermarlo è anche la circolare del Ministero dell’Interno del 14 febbraio 2013, che specifica come il contratto rimanga valido per due settimane anche se il pagamento non è ancora stato rinnovato. Potremmo quindi affermare che, per un breve periodo, l’assicurazione diventa ‘gratis’. Una notizia che molti automobilisti non conoscevano e che rappresenta una piccola boccata d’ossigeno in mezzo a decine e decine di spese mensili. Ovviamente, finita la finestra di tolleranza, tornano in vigore tutte le sanzioni previste dal Codice della Strada e i rischi possono diventare altissimi, sia dal punto di vista economico che legale.

Insomma, approfitta dei 15 giorni ‘gratis’ ma non andare oltre. Soltanto così potrai rimandare il pagamento dell’assicurazione auto in maniera del tutto legale!