Codice della Strada, svelato il nuovo cartello | Da domani lo troveremo ovunque: scopri subito che cosa significa

Esistono segnali stradali ai più sconosciuti - Wikicommons - Sardegnainblog.it
Un nuovo segnale stradale rischia seriamente di condizionare il comportamento di milioni di automobilisti. Da oggi si troverà dappertutto
La segnaletica stradale, almeno quella che incontriamo sulle nostre strade, è in larga parte costituita da cartelli facilmente comprensibili oltre che piuttosto frequenti. Per tali ragioni la stragrande maggioranza dei cittadini conosce con esattezza il loro significato.
Negli ultimi tempi però il panorama della segnaletica stradale è diventato via via più articolato e complesso, tale da rendere sempre più difficile la vita ai guidatori di qualsivoglia mezzo di trasporto.
In questo panorama sempre meno comprensibile per i cittadini italiani è sul punto di fare il suo ingresso nel nostro Paese un nuovo cartello che, pur essendo già diffuso in altri paesi europei, resta ancora un mistero per la maggior parte degli automobilisti.
Il problema principale è che tale segnaletica non essendo ancora molto diffusa sulle nostre strade è in grado di creare parecchia confusione aumentando inevitabilmente il rischio di incidenti.
Il nuovo cartello è un enigma per molti
Si tratta del cosiddetto cartello P-33, una novità che ha lo scopo di migliorare la sicurezza su strada soprattutto in condizioni di visibilità ridotta. Identificato in paesi come Spagna e Francia da oltre dieci anni, il cartello P-33 ha una forma distintiva: è un triangolo con bordi rossi, una forma che richiama i segnali di pericolo. Al suo interno, però, non c’è il disegno che ci aspetteremmo, ma una serie di linee orizzontali e curve che rappresentano, in modo stilizzato, una condizione di scarsa visibilità.
Il significato specifico del cartello P-33 è proprio questo: avvisare i conducenti di una condizione di scarsa visibilità causata da fattori ambientali. In pratica è un segnale di allerta che può essere posizionato su strade e autostrade in presenza di vari elementi.
La nuova segnaletica ci avverte di un pericolo
In primis la nebbia che in zone ad alta densità di traffico o in aree montuose è forse il motivo più comune e frequente. Il P-33 ci avverte poi in caso di incendi, di intense nevicate che compromettono la sicurezza della guida e infine in caso di piogge torrenziali che rendono difficile vedere la strada e gli altri veicoli.
L’introduzione di questo cartello in Italia, sebbene ancora poco conosciuta, mira a uniformare la segnaletica con gli standard europei e a fornire ai guidatori un’indicazione chiara e immediata delle condizioni meteo avverse. Il cartello P-33 in fondo è un promemoria visivo che invita a ridurre la velocità e ad adottare la massima prudenza. La sua conoscenza, dunque, diventa fondamentale non solo per evitare multe, ma soprattutto per garantire la sicurezza di tutti.