Castelsardo, piazza in delirio per la Febbre Italiana | Party-show travolge il pubblico: è boom di presenze

Grande successo per la "Febbre italiana" - SardegnaInBlog.it (Foto Facebook)
Castelsardo, grande successo per la “Febbre Italiana”, il party show più famoso di tutto il Paese: importanti numeri
C’era grande attesa e, soprattutto, entusiasmo per la tappa di “Febbre Italiana” che è sbarcata in Sardegna. Un appuntamento che non ha deluso assolutamente le aspettative.
Il nuovo format nazionale dance, che sta avendo un successo impressionante, ha attirato tantissime persone. Le stesse che si sono riunite nella città di Castelsardo.
Un evento organizzato nei minimi dettagli. La pista da ballo, la piazza Nuova e dintorni dove il pubblico presente ha cantato le canzoni italiane degli anni ’90 che hanno scritto pagine importanti di storia.
Canzoni che, appunto, sono state rivisitate anche in chiave dance. Il pubblico si è scatenato ed ha ballato in una atmosfera di puro divertimento. Le immagini ed i filmati della serata sono stati pubblicati sui social network.
Castelsardo, grande successo per “Febbre italiana”: record di spettatori
Una serata all’insegna della nostalgia. Soprattutto per determinate canzoni che, appunto, hanno scritto pagine di storia importanti e che difficilmente ritorneranno. Grazie a “Febbre Italiana“, però, tutto questo è stato possibile. Una serata, quella di giovedì 14 agosto, che è stata un vero e proprio trionfo. A partecipare non solo italiani, ma soprattutto i tantissimi turisti stranieri che si sono goduti una serata di puro divertimento all’insegna della musica italiana.
In merito a questo grande appuntamento sono arrivate anche le parole dell’assessore al Turismo, Spettacolo e Grandi eventi, Giuseppe Rizzu. Queste sono alcune delle sue parole: “Un ringraziamento speciale va alla produzione che ha portato in Sardegna, ed in particolar modo a Castelsardo, questa primizia nel panorama dei party-show“.

“Febbre italiana”, grande successo a Castelsardo: la soddisfazione di Rizzu
Lo stesso Rizzu ha continuato dicendo: “Un nuovo formato che intercetta con successo la voglia di ballare e cantare sotto il cielo stellato delle notti italiane“. La città di Castelsardo ha risposto “presente” ed è pronta per altri eventi del genere.
“Con questa iniziativa la città entra nel vivo della nostra calda programmazione degli spettacoli. Eventi ai piedi del nostro castello“. Gli impegni di “Febbre italiana”, in giro nel nostro Paese, sono tutt’altro che terminati. Dopo la tappa nella città sarda: domenica 17 agosto, infatti, l’equipe farà tappa in Campania, precisamente a Capriati Volturno, in provincia di Caserta. Ovviamente sempre ad ingresso gratuito ed orario di inizio alle 22:00.