Ferragosto, hotel e B&B quasi vuoti | Il carovita cambia tutto: sardi e turisti scelgono spiagge e seconde case

I dati parlano chiaro

Ferragosto, hotel e B&B quasi vuoti - SardegnaInBlog.it (Pixabay Foto)

Ferragosto, numeri decisamente in calo per quanto riguarda hotel e B&B: i sardi ed i turisti scelgono spiagge e seconde case

L’estate sta per volgere al termine. Anche se in Sardegna, a dire il vero, non si registrano grandi numeri. Soprattutto nella settimane del Ferragosto e per tutto il resto del mese di agosto.

Anche se i numeri che arrivano dagli aeroporti di Cagliari, Olbia ed Alghero dicano tutt’altro (quasi 600mila passeggeri). Numeri, però, decisamente bassini per quanto riguarda hotel e B&B.

In merito a ciò ha voluto dire la sua il numero uno di Federalberghi, Paolo Manca. Quest’ultimo, nel corso di una intervista rilasciata ai microfoni dell’Ansa, ha spiegato che i mesi di aprile, maggio e giugno sono stati con il segno +-

Quello di luglio, invece, è stato un pareggio se si considerano i numeri dello scorso anno. Quelli di agosto, considerando il Ferragosto, sono difficili da decifrare. Segno del fatto che le prenotazioni non sono più last minute, ma last second. Si sta, infatti, molto attenti alle offerte.

Sardegna, i numeri parlano chiaro: netto crollo per hotel e B&B

Insomma, la gente punta sempre di più al risparmio. I giorni di permanenza diminuiscono. Dall’hotel a cinque stelle i turisti preferiscono passare a quelli con 4 (se non di meno). Si spende meno anche per ristoranti e servizi esterni. Il carovita chiarisce anche il fatto degli ombrelloni chiusi. C’è fiducia, però, anche per settembre ed ottobre dove ci sono già alcune prenotazioni.

Sulla questione extra alberghiero dice la sua il presidente di Extra, Maurizio Battelli: “La crisi economica e inflazione influenzano soprattutto la domanda domestica. Ci aspettiamo una leggera flessione. Regge bene il nord dell’Isola con gli stessi numeri della passata stagione“.

Gli ultimi aggiornamenti
Sardegna, hotel e b&b quasi vuoti – SardegnaInBliog.it (Pixabay Foto)

Sardegna, c’è anche chi sceglie di stare lontano da spiagge con una giornata

Nei dati rientrano anche coloro che scelgono di stare lontani dalle spiagge con una giornata. Almeno per quanto riguarda il pranzo, in ristorante, con il 70% aperti in Sardegna con menù fisso da 40 o 80 euro a persona. Difficile trovare posti in agriturismi visto che sono quasi tutti sold-out.

Sulle tavole non mancano questi prodotti: dal maialetto arrosto per i menu di terra, ai crostacei e pescato fresco per quelli di mare, accompagnati dai vini del territorio come Vermentino, Cannonau e Monica. Novità importante per gli amanti dell’arte: musei aperti anche a Ferragosto con mostre alla Galleria Comunale, Palazzo di Città e Museo di Arte Siamese Stefano Cardu in quel di Cagliari.