Carta Dedicata a Te, dal 1º settembre arrivano i tagli | “A queste famiglie non spetterà più”: ecco la lista degli sfortunati

Donna triste (Canva) Sardegnainblog.it
In arrivo brutte notizie per gli italiani. Una buona fetta delle famiglie non riceverà la Carta Dedicata a Te. Ecco gli sfortunati.
In una realtà fatta da continui rincari e sempre più famiglie in difficoltà, la Carta Dedicata a Te è sicuramente un importante contributo economico. Tuttavia, proprio in queste ore, una notizia ha tirato giù di morale una buona fetta della popolazione italiana: non tutti riceveranno questo contributo.
Ma ecco nel dettaglio chi verrà tagliato fuori e perché qualcuno dovrà rinunciare a uno degli aiuti più attesi degli ultimi anni.
Bollette alle stelle, spesa alimentare sempre più cara, mutui e chi più ne ha ne metta: per gran parte delle famiglie italiane è diventato praticamente impossibile arrivare a fine mese. In questo scenario, ogni bonus o contributo statale può fare la differenza e permettere alle persone di ‘sopravvivere’ a questa terribile situazione economica. La Carta Dedicata a Te 2025, è indubbiamente uno dei contributi più attesi dalle persone e consiste in una prepagata da 500€ destinata all’acquisto di beni di prima necessità.
Purtroppo però agosto porta con sé cattive notizie e una di queste riguarda proprio questa agevolazione.
Chi dovrà rinunciare alla Carta Dedicata a Te
Il Governo, nelle scorse settimane, ha confermato questa iniziativa ma con i numeri in calo rispetto allo scorso anno. Nel 2024 erano stati stanziati 600 milioni di euro, mentre questa volta il budget scende a 500 milioni. Tradotto? 183.000 famiglie in meno riceveranno questa importante agevolazione. Per rientrare tra i fortunati, nel 2025 bisognerà avere un ISEE inferiore a 15.000€ e almeno tre componenti nel nucleo familiare con residenza in Italia per tutti quanti.
Ad attirare l’attenzione delle persone è stata però la lista degli esclusi che, inutile dirlo, ha lasciato l’amaro in bocca a moltissime persone.

La lista degli sfortunati nel 2025
Non riceveranno questa carta: chi percepisce l’Assegno d’Inclusione, il Supporto Formazione Lavoro, la NASpl o la Carta Acquisti da 40€ al mese. Il calendario è dunque già stato definito e la distribuzione partirà nel mese di settembre, per concludersi poi a ottobre 2025. Bisogna inoltre sottolineare che per ottenerla non servirà presentare nessuna domanda, visto che la selezione sarà automatica grazie alla collaborazione tra INPS, Comuni e Poste Italiane. Chi risulterà idoneo ricevere dunque una comunicazione dal proprio Comune e potrà ritirare la carta in questione direttamente alle Poste (con documento e codice fiscale).
Insomma, quest’anno ci saranno diversi posti in meno e la concorrenza per ottenere la Carta Dedicata a Te è particolarmente alta.