LOCKDOWN NOTTURNO, ufficiale in Italia | “Dalle 00:30 alle 7 dovete chiudervi in casa”: stavolta il Covid non c’entra niente

Città vuota la notte

Lockdown notturno (Canva) Sardegnainblog.it

Pensavi che non saremmo mai tornati a parlare di lockdown in Italia? Bene, ti sei sbagliato di grosso e la nuova misura ha sconvolto tutti. 

Al solo sentire la parola lockdown i brividi invadono il nostro corpo e il terrore di quanto vissuto torna a fare capolino nelle nostre vite. Se anche tu, tuttavia, pensavi di aver finalmente chiuso questo triste e lontano capitolo, ti sei sbagliato di grosso e una notizia ha fatto drizzare le orecchie a tutti gli italiani.

Da adesso, infatti, parleremo di lockdown notturno e, inutile dirlo, la cosa ha destato non poche critiche tra le persone.

Durante il periodo della pandemia da Covid, in Italia si decise di mettere un coprifuoco in alcuni orari della giornata, per evitare ogni forma di assembramento e cercare così di proteggersi dal virus. Un ricordo che sembrava ormai lontano e che ha fatto soffrire milioni di persone durante quel momento delle nostre vite.

Purtroppo però, al fine non c’è mai peggio e, proprio in queste ore, si è tornati a parlare di coprifuoco e lockdown.

La scioccante rivelazione ai cittadini di queste ore

La decisione di chiudere tutti quanti in casa dalle 00:30 alle 7 del mattino, arriva da una località turistica del Sud, ma ha già fatto discutere l’intero Paese. Come riportato da Fanpage.it, non si tratta di un consiglio o una raccomandazione, ma di un vero e proprio obbligo, firmato dal sindaco e che potrebbe prevedere multe salatissime per chi non lo rispetta. Ma a chi è rivolto questo lockdown notturno? Beh, a tutti i minori di 14 anni, che non potranno più circolare per strade a quegli orari indicati (a meno che non siano accompagnati da un adulto).

Ci troviamo a Praia a Mare, in Calabria, dove la situazione è diventata un’emergenza sempre più sentita. Non sono poi mancate le parole del sindaco.

Sveglia a 12:30
Coprifuoco notturno (Canva) Sardegnainblog.it

La giustificazione del sindaco di Praia a Mare

Il sindaco Antonino De Lorenzo ha voluto sottolineare: “Di notte sono più esposti alla commissione di vandalismo, al consumo di sostanze stupefacenti e alcoliche, a rischi connessi alla criminalità minorile e, poi in generale, a comportamenti devianti”. Una misura certamente drastica che, tuttavia, è stata ritenuta necessaria dal Comune, soprattutto a seguito di un recente atto vandalico: diversi minori avevano rubato e guidato in giro per la città alcuni mezzi elettrici. Il coprifuoco sarà dunque valido almeno fino alla fine dell’estate e le sanzioni previste non scherzano: 100€ per il minore non accompagnato e 250€ per l’adulto responsabile.

Insomma, ad anni di distanza si è tornati a parlare di lockdown e coprifuoco. Ma questa volta tu cosa ne pensi?