“Centinaia di posti a rischio”: lavoratori in lacrime, allarme rosso in Sardegna | La storica azienda chiude i battenti

Una nota azienda ha chiuso i battenti

Una nota azienda ha chiuso i battenti - Depositphotos - Sardegnainblog.it

Un colosso del commercio internazionale ha deciso di chiudere tutti i suoi punti vendita. Per i lavoratori sardi è un vero e proprio dramma

Una notizia all’improvviso rischia di mandare per strada migliaia di lavoratori del nostro Paese. Quella che per settimane è rimasta confinata nei meandri della semplice indiscrezione si è trasformata pochi giorni fa in qualcosa di terribilmente concreto.

Uno dei marchi più conosciuti e importanti sia in ambito nazionale che internazionale della cosiddetta grande distribuzione ha infatti deciso di chiudere tutti i punti vendita presenti nel nostro Paese.

Il riferimento, per chi ancora non lo sapesse, è al celebre colosso francese “Carrefour”, presente in Italia da parecchi anni. In seguito a una crisi economica senza precedenti i vertici dell’azienda hanno preso questa drammatica decisione.

Pertanto il ramo aziendale creato ad hoc tanti anni fa, ‘Carrefour Italia‘, sarà venduto a New Princes Group per un valore di circa 1 miliardo di euro. Una notizia che non può aver fatto piacere ai lavoratori del gruppo.

L’Italia trema, migliaia di posti di lavoro a rischio

La notizia dell’uscita di scena di Carrefour dall’Italia ha scosso profondamente il settore della grande distribuzione e messo in allarme decine di migliaia di lavoratori. Il timore più grande riguarda il destino di circa 10.000 posti di lavoro che a partire da oggi si possono considerare a rischio.

Le difficoltà economiche del colosso francese nel nostro Paese non sono un segreto. Da tempo Carrefour ha faticato a mantenere una redditività soddisfacente in un mercato estremamente competitivo, schiacciato dalla concorrenza dei discount e delle altre grandi catene. Nonostante i vari tentativi di rilancio, le performance non sono migliorate in modo significativo, portando la casa madre a valutare alternative drastiche.

Carrefour abbandona l'Italia
Carrefour abbandona l’Italia – Wikicommons – Sardegnainblog.it

La Sardegna è in crisi, quanti disoccupati in arrivo

Le preoccupazioni sono particolarmente alte in Sardegna dove Carrefour ha una presenza capillare e un’importanza economica non indifferente. L’isola, già alle prese con diverse sfide economiche, potrebbe subire un duro colpo dall’abbandono del marchio. I lavoratori sardi sono in attesa di chiarimenti sul loro futuro: i sindacati hanno già espresso la loro forte preoccupazione e hanno chiesto un tavolo di confronto urgente con l’azienda e il governo per tutelare l’occupazione.

In questo momento di tensione l’unica certezza è che la vicenda di Carrefour in Italia è diventata una priorità per le istituzioni e per le parti sociali. La speranza è che si trovi una soluzione che garantisca la continuità aziendale e, soprattutto, che tuteli i migliaia di lavoratori che hanno contribuito a costruire il marchio in Italia.