Pasquetta 2017 in Trenino Verde: Ecco il programma di lunedì 17 aprile 2017!

pasquetta-in-trenino-verde-manifesto-2016

Pasquetta 2017 in Trenino Verde con Abbas&Trenu: anche quest’anno gli amanti del Trenino Verde della Sardegna e dell’interno della nostra isola potranno godere del loro mezzo preferito nella giornata di Pasquetta grazie ad “Abbas & Trenu“, organizzato dal Tour operator Kirkaebai. Il programma ricalca quello dello scorso anno e prevede una visita alle bellezze del paese e del territorio di Sadali, un pranzo tipico e una visita in battello sul Lago Flumendosa. Ma vediamo subito tutti i dettagli:

Programma della Pasquetta 2017 in Trenino Verde:

Lunedì, 17 aprile 2017:

Mattino:

  • 0re 8:30 – Stazione ferroviaria di Mandas – Incontro con la guida, sistemazione nel Trenino Verde e presentazione del programma.
  • ore 8:45 –  Partenza del Trenino Verde con direzione Sadali. Lasciata la stazione Mandas, importante snodo ferroviario, ci dirigiamo verso la stazione di Orroli, paese noto per le rilevanze archeologiche e per la longevità dei suoi abitanti. Proseguendo per Nurri la strada ferrata si snoda tra i boschi di querce secolari spogliate dagli estrattori di sughero. Si attraversa la stazione di Villanovatulo, per poi tuffarsi nella vallata del Flumendosa, dove si transita su un lungo ponte che traccia il confine del territorio della Barbagia. Dopo la breve sosta il treno riprende la salita lentamente verso la casa cantoniera punitiva di Palarana n° 73, sita tra due gallerie ed una parete rocciosa alta trenta metri. Breve sosta. Si riparte per raggiungere la secolare foresta di Bettili, ultima tappa verso le prime montagne del Gennargentu. Con adagio il treno raggiunge Sadali, meta per tutta la giornata.
  • 0re 10:45 – Arrivo a Sadali :
    • Visita guidata del centro storico, cascata e mulino, Chiesa San Valentino, voragine “Sa Ucca Manna”
    • Visita opificio: “Fragus e Saboris de Sardigna
    • Trasferimento nella località “Margiani Ghiani” e sosta pranzo presso in ristorante. Menù: antipasti misti di terra; primi piatti di Culurgionis e Malloreddus; secondi piatti di porchetto arrosto e pecora alla Barbaricina; contorno di verdure di stagione; dolce tipico; vino; acqua; caffè; digestivo.

culurgiones-e-pranzo-tipico

Pomeriggio:

  • ore 15:45 – Trasferimento nella stazione ferroviaria di Sadali e partenza per la destinazione lago Flumendosa.
  • ore 17:00 – Escursione/navigazione guidata del lago Flumendosa con il Battello.
  • ore 18:30 – Sbarco e e trasferimento nella stazione ferroviaria di Villanovatulo, partenza per Mandas.
  • ore 19:30 – Arrivo previsto a Mandas e saluto delle guide.

Prezzo Pasquetta in Trenino Verde (a persona):

  • Adulti: 79,00 euro
  • Ragazzi 4 – 11 anni: 55,00 euro
  • Bambini al di sotto dei 4 anni quota partecipazione per servizi escursionistici più pasto in ristorante: 10,00 euro (i bambini non paganti non hanno diritto al posto a sedere in treno e bus)

Cosa è compreso nel prezzo?

  • Biglietto Trenino Verde Mandas-Sadali a/r
  • Trasferimenti vari in loco con bus privato
  • Visita guidata del centro storico, cascata e mulino, chiesa di San San Valentino, voragine Sa ucca Manna, lavatoio comunale nell’itinerario le “Vie D’acqua”;
  • Visita dell ‘opificio “Fragus e Saboris de Sardigna”;
  • Pranzo tipico in ristorante;
  • Escursione in battello nel Flumendosa;
  • Assicurazione Europ Assistance;
  • Servizio guida G.A.E per tutta la giornata (guide iscritte al registro regionale)

trenino-verde-sardegna

Per maggiori informazioni, prenotazioni e aggiornamenti:

Tour operator Kirkaebai: Tel. 328.1976228 – 335.6998738 (Marcello). Email: kirkaebai@gmail.com. Oppure sulla pagina Facebook Abbas & Trenu.

Immagini fornite dagli organizzatori.

Segui questo blog anche su FacebookTwitterGoogle+