Giornata ecologica a Maramura, Capoterra. Ecco il programma di domenica 13 ottobre. Vieni a darci una mano?

Domenica tutti a Capoterra, all’altezza del pontile della Rumianca, un evento per salvaguardare la natura!
Domenica 13 ottobre 2024, con inizio alle ore 09:30, la laguna di Capoterra diventerà il palcoscenico di un evento molto sentito: la giornata ecologica. Promossa dall’assessorato al turismo, tutela ambiente e territorio del Comune di Capoterra, insieme alla consulta degli agricoltori e alla compagnia barracellare, questa iniziativa mira a sensibilizzare la comunità sull’importanza della cura e della salvaguardia dell’ambiente.
Partecipa anche tu a questa importante occasione di impegno civico e scopri i tesori naturali che la nostra terra ha da offrire!
Un’occasione per conoscere la laguna:
In pochi forse lo sanno, ma anche Capoterra ha la sua laguna, una vasta area umida che corre lungo la litoranea per Cagliari. Un ecosistema ricco di biodiversità, noto per l’ampia presenza dei fenicotteri rosa e tante altre specie aviarie che popolano quest’area lacustre.
Partecipare alla Giornata Ecologica non significa solo dedicarsi alla raccolta dei rifiuti, ma anche avere l’opportunità di esplorare questo habitat unico.
Durante la passeggiata, potrai osservare da vicino questi splendidi uccelli e comprendere l’importanza della loro conservazione. La laguna è un patrimonio naturale che merita di essere protetto, e la tua partecipazione è fondamentale per preservarne la bellezza.
Attività e modalità di partecipazione
Il ritrovo sarà presso l’ingresso del percorso Life della laguna, adiacente il pontile della Rumianca. All’arrivo, verranno forniti guanti e buste per la raccolta dei rifiuti.
Non è necessario portare materiali, ma è consigliato indossare abbigliamento comodo e scarpe adatte per una giornata all’aria aperta.
La pulizia della zona non è solo un gesto simbolico, ma un’azione concreta per ripristinare la bellezza naturale di questo luogo.
L’evento è aperto a tutti: famiglie, bambini, gruppi di amici e appassionati di natura. La partecipazione attiva di ciascuno è essenziale per rendere l’iniziativa un successo. Ogni piccolo gesto conta, e insieme possiamo fare la differenza!
Come raggiungere il luogo dell’evento:
Per chi proviene da Cagliari, l’ingresso della piazzola di sosta si trova al km 9,200 sulla destra. È facile da raggiungere e ben segnalato (dopo la rotonda della zona industriale, subito a dopo il pontile della Rumianca, si prende il breve sterrato sulla destra e si parcheggi l’auto), rendendo l’accesso all’evento semplice per tutti. Ricorda di arrivare con qualche minuto di anticipo per registrarti e ricevere i materiali necessari per la pulizia.
Partecipare alla Giornata Ecologica è anche un modo per legare con la comunità e fare nuove amicizie. Unendo le forze per un obiettivo comune, possiamo creare un legame più forte con il nostro ambiente e con le persone che ci circondano. Lavorando insieme, possiamo ispirare anche altri a prendersi cura della natura, rendendo questo impegno un valore condiviso.
PS: a dispetto di quello che dice Google maps non vi à nessuna paninoteca.
Unisciti a noi:
In conclusione, la Giornata Ecologica di Capoterra è un evento imperdibile per chi ama la natura e desidera fare la propria parte nella sua protezione. Non perdere l’occasione di partecipare e scoprire le meraviglie della laguna, mentre contribuisci a mantenerla pulita e sana.
Unisciti a noi in questa avventura ecologica e diventa parte della soluzione! Ti aspettiamo domenica 13 ottobre alle 9:30 per un giorno di lavoro, divertimento e consapevolezza ambientale. Insieme, possiamo fare la differenza!
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp