Calici di Vini e Festa del Bovino Sardo a Luogosanto: scopri il programma del 18 e 19 agosto 2023!

Programma e manifesti di Calici di Vini e Festa del bovino Sardo 2023 a Luogosanto

Calici di Vini e Festa del Bovino Sardo a Luogosanto: doppio interessantissimo appuntamento questo weekend a Luogosanto, nel cuore della collinosa Gallura dell’interno. Venerdì 18 agosto 2023 infatti si recupera “Calici di Vini” (manifestazione enogastronomica inizialmente prevista per il 4 agosto scorso), sabato 19 agosto 2023 è invece la volta della “Festa del Bovino Sardo“.

La sesta edizione di “Calici di vini” prevede un convegno con successiva degustazione dei vini delle cantine del territorio e si svolgerà presso l’eremo di San Trano, a cura della pro loco di Luogosanto. Si parte alle ore 18:00.

La “Festa del bovino sardo” invece è una bella arrostita in piazza a base di carne di bovino gallurese con musica dal vivo. Appuntamento in piazza Incoronazione alle ore 19:30, organizzano i Fidali ’79.

Programma Eventi del weekend a Luogosanto:

Venerdì, 18 agosto 2023Calici di Vini:

  • ore 18:00 – Eremo di San Trano – Convegno tematico sul Vermentino di Gallura DOCG: “Vermentino di Gallura: da eccellenza vitivinicola a strumento di promozione della Sardegna“, con la partecipazione di importanti personalità impegnate nella promozione culturale, turistica ed enologica.
  • dalle ore 19:00 – Eremo di San Trano – Degustazione dei vini delle cantine e delle aziende vitivinicole della Gallura, accompagnati dai piatti e dalle prelibatezze del territorio. Partecipano 10 cantine:
    • Cassitta, Depperu e Muscazega di Luras,
    • La Neula di Telti e Surrau di Arzachena,
    • Araona, Canu, Piero Mancini, Ohès e Siddura di Luogosanto.

Il ticket d’ingresso garantisce l’accesso all’intera area food & drink

Per maggiori info:

L’evento è organizzato da ProLoco Luogosanto e Comune di Luogosanto:

  • luogosanto.turismo@gmail.com – 0796018959
  • prolocoluogosanto@gmail.com – 3463198470 / 3398626993

Sabato, 19 agosto 2023Festa del bovino sardo:

  • ore 19:30 – Piazza Incoronazione – Inizio festa del bovino sardo, con:
    • Carne locale arrostita allo spiedo
    • Musica live con Volume2
    • Dj set a cura di Dario B

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consigliamo anche di seguire la pagina Facebook dell’Ufficio Turistico Luogosanto e quella dei “Festa Manna Di Gaddura – Fidali ’79 Luogosanto“.

Come arrivare a Luogosanto:

Ricordiamo che l’eremo di San Trano si trova a poca distanza dal paese, lungo la SP 14 tra Luogosanto e Arzachena. Piazza incoronazione è invece nel centro del borgo gallurese.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: