Eventi Alghero nell’estate 2021, ecco cosa fare a giugno, luglio, agosto e settembre!

Bastioni di Alghero

photo credit: <a href="http://www.flickr.com/photos/59422190@N00/3839025703">Alghero "Muralla" at sunset</a> via <a href="http://photopin.com">photopin</a> <a href="https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/">(license)</a>

Eventi Alghero Agosto 2021:

Tra gli appuntamenti da non perdere per il mese di agosto ad Alghero, spiccano i grandi concerti. Si parte con il concerto tributo ai Pink Floyd (1 agosto 2021), con il doppio concerto di Paolo Fresu ospite di Jazz Alguer (6 agosto 2021), con Mario Biondi ospite del Paolo Di Sabatino Quartetto sempre per il JazzAlguer (8 agosto 2021), poi il doppio evento dei Tazenda: Antìstasis, concerto e presentazione ultimo disco (13 agosto) e Arkeos, spettacolo musicale dei Tazenda con proiezioni, letture e racconti sulla Sardegna (14 agosto 2021).

Quindi si entra nel vivo con Francesco De Gregoring (doppio concerto il 17 e 18 agosto 2021), Rkomi (20 agosto 2021), Mahmood (21 agosto 2021), Ron (24 agosto 2021) e Edoardo Bennato (28 agosto 2021).

Siamo in attesa di sapere invece cosa si farà per Ferragosto, se saranno ad esempio confermati i fuochi d’artificio e de verrà ripetuto l’esperimento del concerto.

Domenica, 1 agosto 2021:

  • Ore 20.30 – Teatro Civico “Gavì Ballero” – Teatri di Prima Necessità, Festival Intersezioni: “Frammenti Rosa”, di e con Monica Corimbi, regia di Giovanni Carroni, musiche originali eseguite dal vivo. Produzione Bocheteatro, a cura della Compagnia Teatro d’Inverno.
  • Ore 21.00 – Piazzale Lo Quarter – Pink’s One, concerto Tribute Band Pink Floyd, con Alessandro Di Mauro, Andrea Zanti, Gian Luigi Di Gregorio, Seby Aprile, Daniele Sorce, Mattia Mazzola, Kathrine Donzuso, Stefany Donzuso, Virginia Sicuso. A cura di Aladino Fiere (Biglietto € 20, info e prevendita 333 6298428

Lunedì, 2 agosto 2021:

  • Ore 21.00 – Piazzale Lo Quarter – Stagione di Prosa: “Italia Mundial”, Pianoforte Alessandro Nidi. Di e con Federico Butta. Regia Marco Caronna. Produzione IMA International Music Arts, a cura del CEDAC

Martedì, 3 agosto 2021:

  • Ore 21.30 – Piazzale Lo Quarter – Jazzalguer, Nick The Nighttty & Friends “Ri-Jazz: concerto Nick The Nightfiy voce; Massimo Carboni sax; Emanuele Dau: tromba; Mariano Tedde piano; Salvatore Maltana contrabbasso; Massimo Russino batteria. A cura di Bayou Club Events (Biglietto € 20)

Mercoledì, 4 agosto 2021:

  • Ore 19.00 – Giardino Museo del Corallo – “Racconti algheresi 1° Vol.“, presentazione della ristampa del libro di Michele Chessa, a cura di Carlo Sechi e Pierluigi Alvau e dell’Obra Cultural de l’Alguer (prenotazioni al n. +39 345 7771505)

Giovedì, 5 agosto 2021:

  • Ore 21.00 – Cattedrale di Santa Maria – Duo pianistico, concerto musica classica Olesya Romanko e Roberto Piana, a cura del Centro Studi SASER

Venerdì, 6 agosto 2021:

  • Ore 19.00 e 21extannotation”>.30 – Jazzalguer, Paolo Fresu Trio (doppio spettacolo): Comune di Alghero
  • Ore 20.30 – Teatro Civico “Gavì Ballero” – Teatri di Prima Necessità, Festival Intersezioni: “Su Connottu”, da Romano Ruju, Francesco Masala, Gianfranco Mazzoni, adattamento per voci di donna a cura di Rita Atzeri con Rita Atzeri, Maria Grazia Bodio, Isella Orchis, Gisella Vacca. Produzione Il Crogiuolo, a cura della Compagnia Teatro d’Inverno.

Sabato, 7 agosto 2021:

  • Ore 19.00 – Giardino Museo del Corallo – Presentazione del libroDon Antonio e Vincenzino” di Gianfranco Russino. Valtrend Editore, a cura di Gianfranco Russino (prenotazioni al n. 340 9594686)
  • Ore 20.30 – Giardino Chiesa della Mercede – I Concerti del Verdi, concerto per chitarra Luca Micheletto. A cura dell’Istituto Artistico Musicale Giuseppe Verdi
  • Ore 21.00 – Complesso Nuragico Palmavera – Visioni di Segundo, l’universo onirico del primo immaginauta, cine racconto di Marco Valentino, a A cura dell’Associazione Musicale Laborintus (biglietto € 10, info e prenotazioni 349 802 4059, tutti i giorni dalle ore 15:00)

Domenica, 8 agosto 2021:

  • Ore 21.00 – Piazzale Lo Quarter – Stagione di Prosa: “Piccoli Funerali”, di e con Maurizio Rippa. Chitarra Amedeo Monda. Produzione 369gradi, a cura del CEDAC

Martedì, 10 agosto 2021:

  • Ore 21.30 – Rugby Arena Maria Pia – Jazzalguer: Paolo Di Sabatino Quartetto special guest Mario Biondi: concerto Max Ionata sax; Paolo Di Sabatino piano; Marco Siniscalco basso; Glauco Di Sabatino batteria; special guest Mario Biondi voce. A cura di Bayou Club Events (Biglietto da € 25 a 35)

Giovedì, 12 agosto 2021:

  • Ore 20.30 – Teatro Civico “Gavì Ballero” – Teatri di Prima Necessità, Festival Intersezioni: “Sardegna Caput Mundi”: Claudia Aru, voce; Simone Soro, violino; Simone Sassu, pianoforte; Matteo Demuro, chitarra. Produzione Assotziu Tempu Nou, a cura della Compagnia Teatro d’Inverno.

Venerdì, 13 agosto 2021:

  • Ore 19.00 – Torre Sulis – Inaugurazione della mostra manufatti artigianali “Volo nella leggerezza“, a cura dell’Associazione Piccole Botteghe Artigiane
  • Ore 21.00 – Piazzale Lo Quarter – Antìstasis, concerto e presentazione ultimo disco dei Tazenda, a cura (Biglietto € 15, per info e prenotazioni 349 802 4059, tutti i giorni dalle ore 15:00; Botteghino dal lunedì al sabato dalle ore 18 alle 20.30, presso l’Atelier Piazza Sotgiu, lato Piazza Pino Piras)

Sabato, 14 agosto 2021:

  • Ore 21.00 – Complesso Nuragico Palmavera – Arkeos, spettacolo musicale dei Tazenda con proiezioni, letture e racconti sulla Sardegna. A cura dell’Associazione Musicale Laborintus (Biglietto € 15, info e prenotazioni 349 802 4059, tutti i giorni dalle ore 15:00)

Lunedì, 16 agosto 2021:

  • Ore 21.00 – Piazzale Lo Quarter – Swinging, concerto jazz della Swing Era Jazz Band. Direttore M° Gavino Mele, Dense Guye voce, Gian Piero Carta sax contralto, Teodoro Ruzzettu sax tenore, clarinetto; Marco Maiore sax baritono, Luca Uras tromba; Emanuele Dau tromba, Salvatore Moraccini trombone; Antonio Pitzoi chitarra, Paolo Spanu contrabbasso; Massimo Russino batteria. A cura dell’Associazione Blue Note Orchestra (Biglietto € 10, per info e prenotazioni 349 802 4059, tutti i giorni dalle ore 15:00; Botteghino dal lunedì al sabato dalle ore 18 alle 20.30, presso l’Atelier Piazza Sotgiu, lato Piazza Pino Piras)
  • Ore 21.00 – Villa Romana di Sant’Imbenia – Festival letterario: “Dall’Altra Parte del Mare”, a cura dell’Associazione Itinerandia

Martedì, 17 agosto 2021:

  • Ore 21.00 – Villa Romana di Sant’Imbenia – Festival letterario: “Dall’Altra Parte del Mare”, a cura dell’Associazione Itinerandia
  • Ore 21.00 – Rugby Arena Maria Pia – Concerto di Francesco de Gregori: “De Gregori & Band Live The Greatest Hits”, a cura di Insula Events e Sardegna Concerti. Posti disponibili, 1000:
    • biglietto gold 77 euro;
    • biglietto 2^ cat. 66 euro; biglietto 3^ cat. 50 euro;
    • biglietto 4^ categoria 40 euro
    • Il costo dei biglietti include il diritto di prevendita.
    • Biglietti disponibili per la vendita online a partire da lunedì 21 giugno sui circuiti di Sardegna Ticket www.sardiniaticket.com e BoxOffce Sardegna www.boxoffcesardegna.it

Mercoledì, 18 agosto 2021:

  • Ore 21.00 – Villa Romana di Sant’Imbenia – Festival letterario: “Dall’Altra Parte del Mare”, a cura dell’Associazione Itinerandia
  • Ore 21.00 – Rugby Arena Maria Pia – Concerto di Francesco de Gregori: “De Gregori & Band Live The Greatest Hits”, a cura di Insula Events e Sardegna Concerti. Posti disponibili, 1000:
    • biglietto gold 77 euro;
    • biglietto 2^ cat. 66 euro; biglietto 3^ cat. 50 euro;
    • biglietto 4^ categoria 40 euro
    • Il costo dei biglietti include il diritto di prevendita.
    • Biglietti disponibili per la vendita online a partire da lunedì 21 giugno sui circuiti di Sardegna Ticket www.sardiniaticket.com e BoxOffce Sardegna www.boxoffcesardegna.it

Giovedì, 19 agosto 2021:

  • Ore 21.00 – Piazzale Lo Quarter – Stagione di Prosa: “Eleganzissima” di e con Drusilla Foer. Pianoforte Loris di Leo.Clarinetto e sax Nico Gori. Produzione Best Sound di Franco Godi. A cura del CEDAC

Venerdì, 20 agosto 2021:

  • Ore 19.30 – Giardino Museo del Corallo Alghero in classica: i grandi interpreti della nostra Città: Marta Soggiu soprano Christian Cherchi piano. Direzione artistica Mauro Uselli, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Alghero
  • Ore 21.00 – Piazzale Lo Quarter – Festival letterario: “Dall’Altra Parte del Mare”, a cura dell’Associazione Itinerandia
  • Ore 21.00 – Rugby Arena Maria Pia – Concerto di Rkomi “Taxi Driver”, a cura di Insula Events e Sardegna Concerti. Posti disponibili, 1000: biglietto posto unico 20 euro compresi diritti di prevendita. Biglietti disponibili per la vendita online a partire da lunedì 21 giugno sui circuiti di Sardegna Ticket www.sardiniaticket.com e BoxOffce Sardegna www.boxoffcesardegna.it

Sabato, 21 agosto 2021:

  • Ore 21.00 – Piazzale Lo Quarter – Festival letterario: “Dall’Altra Parte del Mare”, a cura dell’Associazione Itinerandia
  • Ore 21.00 – Rugby Arena Maria Pia – Concerto di Mahmood

Domenica, 22 agosto 2021:

  • Ore 21.00 – Piazzale Lo Quarter – Festival letterario: “Dall’Altra Parte del Mare”, a cura dell’Associazione Itinerandia

Lunedì, 23 agosto 2021:

  • Ore 21.30 – Piazzale Lo Quarter – Spettacolo e intrattenimento: “Ballando con le Drag”, a cura della Associazione Music & Movie (Biglietto € 13, prenotazioni al n. +39 340 1846468)

Martedì, 24 agosto 2021:

  • Ore 21.00 – Rugby Arena Maria Pia – Concerto di Ron (unica tappa in Sardegna del tour estivo) – NUOVO

Mercoledì, 25 agosto 2021:

  • Ore 20,00 – Torre Sulis – Inaugurazione mostra manufatti artigianali, arti manuali al femminile “Sogni Del Proprio Ingegno” (fino al 5 settembre), a cura degli Hobbisti Alghero
  • Ore 19.30 – Colle Balaguer – Alghero in classica: i grandi interpreti della nostra Città: Duo piano e violino Riccardo e Dario Pinna. Direzione artistica Mauro Uselli, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Alghero
  • Ore 21.30 – Piazzale Lo Quarter – Jazzalguer, Happy Feet Jazz Band & Lindy Circus Swing Society: concerto Giacomo Marson tromba; Simone Pala sax; Salvatore Spano piano; Alessandro Atzori contrabbasso; Vittorio Sicbaldi batteria. Con i ballerini del Cagliari Lindy Circus, a cura di Bayou Club Events (Biglietto € 12)

Giovedì, 26 agosto 2021:

Ore 19.00 – Giardino Museo del Corallo – Ai margini della notte. Libri e autori in città XIV edizione – Presentazione del libro Mia stella caduta” di Maria Antonietta Maccioccu – Mondo Golem editore, a cura della Associazione Alghenegra
(prenotazioni Il Labirinto Libreria T. +39 079 980496, labirintoalghero@gmail.com)

Ore 21.00 – Piazzale Lo Quarter – Festival Musica sulle Bocche: Medit Voices Orchestra & Mogol “Mi ritorni In mente”, spettacolo e concerto a cura dell’Associazione Musicale Jana Project (per info e prenotazioni 349 802 4059, tutti i giorni dalle ore 15:00)

Venerdì, 27 agosto 2021:

  • Ore 18.00 – Giardino Museo del Corallo – Presentazi=”urn:enhancement-81″ class=”textannotation”>one del libro in alghereseAnant i mirant” di Claudio Gabriel Sanna, a cura di Jordi Aliguè e dell’Obra Cultural de l’Alguer (prenotazioni al n. +39 345 7771505)
  • Ore 19.00 – Oasi “Le Prigionette” – Festes 31 de agost, recital di poesie con Antoni Canu accompagnato dalle musiche di Dario e Riccardo Pinna, a cura dell’Obra Cultural de l’Alguer(prenotazioni al n. +39 345 7771505)

Sabato, 28 agosto 2021:

  • Ore 18,30 – Giardino Museo del Corallo – Festes 31 de agost, presentazione del libro “Claudi Gabriel Sanna”di Jordi Aliguè”, a cura dell’Obra Cultural de l’Alguer (prenotazioni al n. +39 345 7771505)
  • Ore 19,30 – Galleria Bonaire – Via P.Umberto – Inaugurazione della mostra: “Interpretacions d’unes cançons” di Gianni Nieddu presso
  • Ore 20,30 – Villa Mosca o Villa Gioiosa – Festes 31 de agost, concerto di musiche e canzoni algheresi con Claudio Gabriel Sanna, a cura dell’Obra Cultural de l’Alguer (prenotazioni al n. +39 345 7771505)
  • Ore 21,30 – Piazzale Lo Quarter – Jazzalguer, Rose Ann Dimalanta Trio: concerto Rose Ann Dimalanta voce e piano; Raymond McKinley basso; Massimo Buonanno batteria. A cura di Bayou Club Events (Biglietto € 20)
  • Ore 21,00 – Rugby Arena Maria Pia – Edoardo Bennato in concerto con il suo PETER PAN ROCK’ N’ ROLL TOUR 2021, a cura dell’Associazione La Via del Collegio in collaborazione con l’Associazione Culturale Impressioni. Biglietti: PLATEA GOLD €. 48,00 – PLATEA €. 43,00 – GALLERIA €. 38,00. Info e prevendite: circuito BOXOFFICE SARDEGNA www.boxoffcesardegna.it – 070657428 – prevendite ON LINE circuito BOXOL// www.boxol.it

Lunedì, 30 agosto 2021:

  • Ore 21,00 – Piazzale Lo Quarter – Spettacolo teatrale: “Il Mercante di Venezia“, a cura di TDB Tournée da Bar