Lacrime di San Lorenzo, ecco come vedere tante stelle cadenti in Sardegna!

stelle_cadenti_sardegna

Cosa sono le stelle cadenti?

In pochi lo sanno, ma le lacrime di San lorenzo, altro non sono che minuscoli frammenti, talvolta piccoli come granelli di sabbia, rilasciati ogni anno dal passaggio della cometa Swift-Tuttle. Frammenti però che entrano nella nostra atmosfera della Terra ad altissima velocità ionizzandola e creando così l’effetto scia luminosa a cui tutti siamo abituati.

Insomma,  gli sciami meteorici altro non sono che affascinanti residui cometari. Peraltro il primo ad accorgersi di questo fenomeno, cioè del legame tra gli sciami meteorici e le comete, fu nell’800 l’astronomo italiano Giovanni Virginio Schiaparelli.