Festa del Gusto Internazionale 2022 a Carbonia il 7, 8, 9 e 10 luglio 2022!

Festa del Gusto Internazionale 2022 a Carbonia si svolgerà il 7, 8, 9 e 10 luglio: torna anche quest’anno la “Festa del Gusto internazionale” a Carbonia. La festosa carovana itinerante che porta il meglio del cibo di strada sardo, italiano e internazionale nelle piazze più importanti della Sardegna arriva quindi, per la terza volta, nella città mineraria nel cuore del Sulcis.
L’evento cambia di nuovo location, se il primo anno era stata ospitata presso la grande miniera di Serbariu, se il secondo anno si era spostata in piazza Marmilla e nella via Manno, questa volta l’appuntamento è nell’iconica piazza Roma. Si parte ogni sera dalle ore 18:00 circa.
Si tratta dell’unica tappa di questa manifestazione, che gode del patrocinio del Comune di Carbonia, nel Sulcis Iglesiente.
Cosa è la Festa del Gusto Internazionale:
La festa del gusto è una manifestazione che offre al pubblico la possibilità di degustare i migliori cibi della tradizione sarda, italiana e internazionale in formato street food. Insomma, piatti e ricette di cucine anche molto lontane che per una volta diventano disponibili per tutti, a due passi da casa.

Che poi in realtà gli chef sono sì di paesi e regioni anche lontane, ma tutti vivono e lavorano in Italia da anni e nel corso del tour della “Festa del gusto“, sono soliti rifornirsi presso i mercati locali. Quindi le ricette saranno anche esotiche, ma la gran parte delle materie prime sono sarde.
Programma e piatti in degustazione:
Ecco una prima lista degli stand del food e alcuni esempi dei principali piatti in degustazione:
- Gli stand della Sardegna con i piatti della tradizione sarda a fare da padroni di casa, come: maialetti arrosto, hamburger di pecora, seadas, porchetta, carni tipiche etc.
- i 12 metri coloratissimi dello stand del Messico che vi proporrà tacos, burritos, tequila e birra messicana;
- i maxi burger da 259 gr cotti a bassa temperatura dell’hamburgeria USA, gli hot dog e via dicendo;
- la picanha brasiliana con le sue carni tenerissime;
- lo strepitoso asado argentino, uno stand con una grigliata magnifica, che copre un’area di decine di metri quadri, uno spettacolo anche sol oda osservare, figuriamoci da gustare;
- la cucina ligure (pasta al pesto, focacce liguri, pasta di mare, paranza);
- lo stand napoletano con i panini con friarielli e salsiccia e fresella gourmet e le tante specialità tipiche partenopee;
- le prelibatezze siciliane come gli immancabili cannoli, le arancine, i dolci di pasta di mandorle;
- la panzerotteria pugliese dello chef Mauro Mancino;
- gli arrosticini di pecora abruzzesi dop;
- e tutti gli altri ambasciatori del cibo di strada di qualità.

Fiumi di birra:
Dalle birre artigianali dei microbirrifici sardi, a quelli italiani, per toccare tutto il mondo!
Novità 2022:
Grande novità dell’estate 2022, con la fine della pandemia, è il ritorno degli spettacoli gratuiti: dj set latino americano e balli di gruppo. Per i più piccoli, a inizio serata, ci saranno Masha e Bing!
Orari di inizio e di fine evento:
Intanto vi ricordo che l’area della festa è ad ingresso gratuito (si pagano solo le consumazioni) e possono entrare anche i nostri amici a 4 zampe. Si inizierà alle ore 18:00 e si continua fino a tarda sera.

Un weekend a Carbonia e nelle spiagge del Sulcis:
Turisti o cagliaritani che vorranno sfruttare il prossimo weekend per una gita fuori porta e godersi le spiagge del Sulcis, avranno anche la festa del gusto a portata di mandibole (a due passi ci sono ad esempio le spiagge di Gonnesa, ma ci si trova anche lungo la strada per Sant’Antioco). Chi vorrà potrà anche approfittare per visitare il museo del Carbone o l’area archeologica di monte Sirai.

Dove si svolge l’evento, ecco come raggiungere piazza Roma:
Piazza Roma è la più importante e centrale piazza di Iglesias:
Dove dormire a Carbonia:
Booking.com Booking.comRIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp