Primavera nel Cuore della Sardegna 2023 a Tertenia: Ecco il programma completo del 3 e 4 giugno 2023!

Primavera nel cuore della Sardegna a Tertenia, manifesto 2023

Primavera nel Cuore della Sardegna 2023 a Tertenia: torna a Tertenia, nella sua edizione 2023, l’appuntamento con la manifestazione “Primavera nel Cuore della Sardegna“. Nel borgo ogliastrino l’evento è previsto per il weekend del 3 e 4 giugno 2023 e prende il nome di la “Città degli artisti“.

In programma ci sono il concerto di Maria Luisa Congiu, l’estemporanea di pittura, la mostra degli artisti di Tertenia, la fiera dell’artigianato, animazione per adulti e bambini, l’uscita della maschera tradizionale  “Su maimoni e is Ingestusu“ (recentemente riscoperta) e tanto altro ancora.

Da segnalare anche la possibilità di partecipare alle visite guidate ai siti e ai percorsi collegati a “Monumenti Aperti“, che si svolge nello stesso weekend in contemporanea (previsto anche un bus navetta per muoversi tra il borgo e gli altri punti di interesse del territorio).

Tertenia, borgo di artisti:

L’artista più famoso di Tertenia  è Albino Manca, la cui opera di maggior rilievo, un’imponente scultura in bronzo intitolata “Diving Eagle”,  è attualmente posizionata a Battery Park, sull’isola di Manhattan a New York e venne addirittura inaugurata dal presidente Kennedy nel 1963. Al cugino di Albino invece, don Egidio Manca, è intitolato il Museo Parrocchiale, mentre altre sue opere si possono ammirare all’interno della chiesa di Tertenia.

Da non perdere anche la pinacoteca, ospitata all’interno della Casa Comunale, che vanta oltre 40 opere di artisti quali Antonio Corriga, Foiso Fois e Mario Delitala. Tra gli altri artisti locali si ricordano invece anche Armando Demurtas, Ottavio Manca, Tommaso Loi e Gianni Manca.

arte-e-natura-tertenia

E se l’arte non vi basta, allora potete esplorare il territorio di Tertenia, il quale ospita ben 77 nuraghi, 22 villaggi, 34 tombe dei giganti e un pozzo sacro!

Programma Primavera in Ogliastra, Tertenia:

Sabato, 3 giugno 2023:

Mattino:

  • dalle ore 10:00 alle 13:00 – Monumenti Aperti: percorso ai siti di interesse del centro abitato e della Marina di Tertenia. A disposizione un bus navetta per i trasferimenti.
  • dalle ore 10:00 – Lungo Via Roma:
    • Tertenìa in Arte: mostra delle opere degli artisti terteniesi
    • Fiera dell’Artigianato, con esposizione e dimostrazioni artigianali
  • ore 11:00 – Lungo Via Roma:
    • Premio Albino Manca: avvio del concorso di pittura estemporanea
    • Esibizione itinerante “Is Maimones e Is Ingestus”, la maschera tradizionale terteniese
  • ore 12:30 – Pranzo ed enogastronomia a cura dei locali del territorio

Pomeriggio e sera:

  • dalle ore 15:00 alle 19:00 – Monumenti Aperti: percorso ai siti di interesse del centro abitato e della Marina di Tertenia. A disposizione un bus navetta per i trasferimenti.
  • ore 17:00 :
    • Centro storico – Esibizione itinerante de “Is Maimones e Is Ingestus di Tertenia”, la maschera tradizionale terteniese
    • Piazza JF Kennedy – Laboratori artistici per bambini a cura di “home network” (piccolo Murales)
  • ore 18:00 – Comare Vardetta & CO.: spettacolo di animazione itinerante, a cura de “i Barbariciridicoli”
  • ore 19:00 – Cena ed enogastronomia a cura dei locali del territorio
  • ore 22:00 – Piazza Ex Asilo – Concerto con il Maria Luisa Congiu Live Tour

Domenica, 4 giugno 2023:

Mattino:

  • dalle ore 10:00 alle 13:00 – Monumenti Aperti: percorso ai siti di interesse del centro abitato e della Marina di Tertenia. A disposizione un bus navetta per i trasferimenti.
  • ore 10:00 – Lungo Via Roma:
    • Premio Albino Manca: prosecuzione del concorso di pittura estemporanea
    • Tertenìa in Arte: mostra delle opere degli artisti terteniesi
    • Fiera dell’Artigianato, con esposizione e dimostrazioni artigianali
    • Laboratori artistici per bambini, a cura di “home network” (libro Pintau)
  • ore 11:00 – Centro storico – Esibizione itinerante del Gruppo Folk e Minifolk “Santa Sofia” di Tertenia
  • ore 12:30 – Pranzo ed enogastronomia a cura dei locali del territorio

Pomeriggio e sera:

  • dalle ore 15:00 alle 19:00 – Monumenti Aperti: percorso ai siti di interesse del centro abitato e della Marina di Tertenia. A disposizione un bus navetta per i trasferimenti.
  • ore 15:00 – Lungo Via Roma – Esibizione itinerante del Gruppo “Launeddas” Tertenia
  • ore 17:00:
    • Laboratori artistici per bambini, mostra espositiva e premiazione, a cura di “home network”,
    • The Bubble’s Men: spettacolo di animazione itinerante con clown, improvvisatori, bolle di sapone giganti, sculture di palloncini, trampoli e magia, a cura de “i Barbariciridicoli”
  • ore 18:30 – Premio Albino Manca: premiazione concorso di pittura estemporanea
  • ore 19:00 – Cena ed enogastronomia a cura dei locali del territorio
  • ore 21:00 – P.zza Ex Asilo – Concerto: “In giro per Canzoni” con Pierpaolo Vacca (organetto) e Giuseppe Muggianu (Chitarra e voce)

Monumenti aperti a Tertenia:

  • Nuraghe Nastasi
  • Pinacoteca Comunale
  • Torre San Giovanni
  • Casa di Marco Paolo Demurtas
  • Museo Albino Manca
  • Museo del Costume
  • The Diving Eagle
  • Chiesa Beata Vergine Assunta con le opere di Don Manca

Cartina di Tertenia:

Ecco la cartina stradale di Tertenia, con evidenziata la posizione di musei, mostre, servizi e altri punti di interesse dalla manifestazione “Primavera nel cuore della Sardegna“.

Cartina di Tertenia, con musei, mostre e punti ristoro

Dove dormire a Tertenia:

Tertenia si trova lungo le coste dell’Ogliastra, non stupisce che negli ultimi anni abbia visto crescere la propria offerta di strutture ricettive, con oltre 70 opportunità tra hotel a 3 e 4 stelle, B&B, resort, agriturismo, tanti residence, case vacanze e ville. Ma prenotate subito, prima che le offerte migliori vengano acquistati da altri!

Dove mangiare a Tertenia:

Ecco ristoranti, pizzerie e agriturismo a Tertenia. In giornate e weekend come questo consigliamo assolutamente di prenotare o si rischia di non trovare posto.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consigliamo di scaricare la brochure ufficiale dell’evento e di consultare la pagina Facebook del Comune di Tertenia.

Dove si trova e come arrivare a Tertenia:

Tertenia si trova lungo la costa sud orientale della Sardegna, dopo Muravera e Villaputzu salendo da Villasimius. Se prendete la SS125 Orientale Sarda, dovete fare anche attenzione agli autovelox della Polizia Stradale in Sardegna.

Immagine di copertina: estratto dal manifesto ufficiale della manifestazione rivisto e corretto per rientrare con tutte le info utili nelle dimensioni grafiche dello spazio disponibile su questo blog. Le altre foto dell’articolo sono state prese dalla brochure ufficiale del 2019.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: