Festa del Carciofo 2025 a Siamaggiore: scopri il programma completo del 22 e 23 marzo 2025!

Il borgo nell’oristanese si prepara a celebrare il prodotto simbolo della tradizione locale con un weekend ricco di eventi, degustazioni, spettacoli e cultura, riportando la sagra nel suo periodo originario di primavera. Scopri eventi e orari!
Festa del Carciofo 2025 a Siamaggiore: torna anche quest’anno, nel suo periodo originario di inizio della primavera, la “Sagra del carciofo” a Siamaggiore, che giunge così alla sua trentesima edizione (XXXma).
L’atteso appuntamento è per il 22 e 23 marzo 2025 nel centro storico del piccolo borgo nell’ oristanese (trovi la cartine a fondo pagina, leggi anche il programma delle altre sagre del carciofo in Sardegna) per un fine settimana ricco di eventi, degustazioni e cultura per celebrare questo eccezionale prodotto del territorio, proprio nel periodo delle primizie!
In programma da non perdere “Le vie e i sapori della tradizione” con degustazione e vendita dei prodotti locali, lab e show cooking, le passeggiate culturali, le serate in note nelle quali spicca lo show Ride Gorilla di Luca Martelli al sabato, e il concerto di musica etnica con i Ballade ballade bois alla domenica.
E provateci a tenere i piedi fermi!
Programma della Sagra del Carciofo 2025 di Siamaggiore:
Sabato, 22 marzo 2025:
- ore 10:30 – Convegno: “Lavorazione e trasformazione del carciofo spinoso sardo: il completamento della filiera“
- ore 15:00 – Expo produttori nelle vie cittadine: l’occasione giusta per scoprire e degustare i sapori della tradizione
- ore 16:00 – Cooking Lab: laboratorio a cura di Roberta di BastaMangiare
- ore 17:30 – Showcooking: “Sapori di Carciofo: le ricette della tradizione“
- ore 20:00 – Concerto dei Nakama
- ore 22:00 – Ride Gorilla, lo show del drummer e dj Luca Martelli, già batterista dei Litfiba
Domenica, 23 marzo 2025:
- dalle ore 10:00 :
- Expo produttori: apertura delle postazioni degli espositori
- Passeggiate culturali nel centro storico del paese
- ore 12:00 – Degustazione piatti tipici, a cura dello chef Renzo
- ore 16:00 – Premiazione contest fotografico: “Sei brutto…come un carciofo”
- ore 15:00 – Spettacolo folk con gli A Cumone
- ore 17:00 – Concerto di musica etnica con i Ballade Ballade Bois
- ore 20:00 – Concerto del trio poli-strumentale con Gianni e Giampaolo Melis, Michele Deiana
Dove dormire a Siamaggiore:
Ben 3 strutture ricettive vi attendono a Siamaggiore, tra locande, B&B e agriturismo. Prenotate subito, prima che le camere finiscano. Queste sono le offerte last minute per dormire nel prossimo weekend a Siamaggiore (ricordo che la sagra del carciofo si svolge il 22 e 23 marzo 2025):
Booking.comPer maggiori informazioni e aggiornamenti:
Vi consiglio di seguire la pagina Facebook del Comune di Siamaggiore. Altrimenti potete scrivere a festadelcarciofo@gmail.com.
Dove si trova e come arrivare a Siamaggiore (mappa):
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp