Sagra del Pilau 2025 a Calasetta: scopri il programma completo del 16, 17 e 18 maggio 2025!

pilau calasettano

Sagra del Pilau 2025 a Calasetta: torna anche quest’anno, con la sua settima edizione, l’attesissima “Sagra del Pilau Calasettano“, che si si svolgerà il 16, 17 e 18 maggio 2025, Calasetta, sull’isola di Sant’Antioco, per la felicità dei tanti turisti che affolleranno il sud ovest della Sardegna nel cuore dell’estate.

Di seguito trovi il video di presentazione della sagra e vi spieghiamo cosa è il Pilau. Intanto però, se non lo avete ancora fatto, vi consigliamo anche di prenotare subito la vostra camera per il weekend dell’evento, prima che finiscano.

Booking.com

Cosa è il Pilau di Calasetta:

Prima di tutto, cosa è il Pilau? Bene, il Pilau è un tipico piatto di Calasetta preparato con la fregola sarda condita solitamente con crostacei (dall’aragosta ai gamberoni), ma anche cernia o polpetti (come tutti i piatti tradizionali la ricetta veniva modellata sul pescato del giorno). Di recente il suo marchio è stato registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico.

La storia dell’origine di questo piatto povero, che i pescatori preparavano con gli avanzi del pescato, è molto interessante, perché ci rimanda all’epopea dei pescatori di Pegli, in Liguria, che andarono a colonizzare l’isola di Tabarka, lungo le coste della Tunisia. Infatti il suo nome deriva dal turco “Pilaou” che significa riso bollito.

Così come per gli abitanti della vicina Carloforte, quando i rapporti con i “Rais” nordafricani si deteriorano in modo irreversibile, i coloni liguri di Tabarka dovettero emigrare e furono accolti (anche) nell’odierna Calasetta. Potete leggere qui la storia della fondazione di Calasetta.

Programma della Sagra del Pilau, Calasetta:

Scopriamo il programma ufficiale, quello dettagliato giorno per giorno e ora per ora, che ci spiega cosa potremo fare a Calasetta nei 3 giorni della sagra, che ruoterà, come ovvio, attorno alla pietanza del “Pilau“, tra show cooking, gare culinarie e altissima cucina.

In programma anche tanta musica con i Dirotta su Cuba live, il concerto dei Trilli, l’esibizione itinerante della Seuin Street Band, cabaret e risate con Alessandro Pili in “Bar Scraffingiu“, i fuochi d’artificio, gli show cooking con gli chef Pomata, Cozzina, Carlo Biggio, Nicola Paulis e Giulia Caria.

E poi ancora degustazioni di Pilau, laboratori, trekking, tour in gommone, sport e tanto altro ancora.

Chi ama arte e cultura potrà visitare il museo della torre e il MACC.

pilau-calasettano

Facciamo anche notare che per la distribuzione del Pilau si è scelto di utilizzare esclusivamente materiale compostabile.

Venerdì, 16 maggio 2025:

  • dalle ore 09:30 alle 16:00 – Porto Turistico | Centro Velico Calasetta – Tour in Gommone su prenotazione, partenze 09:30 – / 11:00 – / 12:30 – / 14:30 – / 16:00, a cura di LNI Sulcis in collaborazione con Marina di Calasetta – Info: 348 6679475
  • dalle ore 09:00 alle 18:00 – Piazza Principato di Monaco – Open Day del Circolo e Campionato Italiano Team Race – Classe O’pen Skiff, a cura di LNI Sulcis
  • ore 13:00 – Piazza Principato di Monaco – Apertura area sportiva, a cura di ASD Gym Academy Fitness

Pomeriggio e sera:

  • ore 15:00 – Piazza P. Belly – Intrattenimento musicale, a cura di con Angel Eventi
  • ore 16:00 :
    • Via Roma – Escursioni nel territorio, a cura del CCN
    • Piazza P. Belly – Animazione per bambini, a cura di Angel Eventi
    • Piazza Principato di Monaco – Torneo di Calcio in Gabbia, a cura di ASD Gym Academy Fitness
  • ore 17:00 – Piazza Principato di Monaco – Trekking al tramonto, a cura di ASD Gym Academy Fitness
  • ore 18:00 :
    • Via Roma e Piazza P. Belly – Parata di apertura della sagra con la Banda G. Puccini
    • Aula Consiliare – Presentazione libro: “La ragazza senza radici” di Cristina Caboni a cura di Raixe
  • dalle ore 18:00 alle 21:00 – Torre – Mostra fotografica: “Lüxe e Umbre Circolo F/7.1“, a cura di Pro Loco Calasetta
  • ore 18:30 – Piazza P. Belly – Show Cooking a sorpresa, a cura di Accademia del Buon Gusto
  • ore 19:00 :
    • Piazza P. Belly – Vendita Pilau, a cura di SSD Basket Calasetta, Ancilla Domini, Marinai d’Italia
    • Via Roma – Escursioni nel territorio, a cura di CCN
    • Piazza Principato di Monaco – Torneo di Calcio in Gabbia, a cura di ASD Gym Academy Fitness
  • ore 20:00 –
    • Piazza P. Belly – Intrattenimento musicale, a cura di Angel Eventi
    • Piazza Principato di Monaco – Trekking al tramonto, a cura di ASD Gym Academy Fitness
  • ore 22:00 – Piazza P. Belly – Concerto dei Trilli (presentazione nuovo album “Caruggi”)

Sabato, 17 maggio 2025:

Mattino:

  • ore 09:00 – Piazza Principato di Monaco – Seminario sui benefici dello sport + lezione di Pilates, a cura di ASD Gym Academy Fitness
  • dalle ore o9:00 alle 21:00 – Piazza Principato di Monaco – Prove di pattinaggio corsa con Terrasarda a.s.d (a cura di ASD Gym Academy Fitness)
  • dalle ore o9:30 alle 16:00 – Porto Turistico | Centro Velico Calasetta – Tour in Gommone su prenotazione partenze 09:30 / 11:00 / 12:30 / 14:30 / 16:00, a cura di LNI Sulcis in collaborazione con Marina di Calasetta – Info: 348 6679475
  • dalle ore 09:00 alle 18:00 – Piazza Principato di Monaco – Open Day del circolo e Campionato Italiano Team Race – Classe O’pen Skiff LNI Sulcis
  • dalle ore 10:00 – alle 12:00 :
    • Piazza Piazza Belly – Laboratorio piatto tipico “U Bruncu accumudau”, a cura di SSD Basket Calasetta
    • Piazza Principato di Monaco – Krav Maga, Spinning (10:00 -11:30) e Ping Pong (10:30)
    • Via Roma – Escursioni nel territorio, a cura di CCN
    • Itinerante – Animazione bimbi, giocoleria, cabaret, a cura di Antico Baule
    • Piazza Piazza Belly – Intrattenimento musicale, a cura di Angel Event
  • dalle ore 10:00 alle 13:00 – Torre – Mostra fotografica Lüxe e Umbre Circolo F/7.1, a cura di Pro Loco Calasetta
  • dalle ore 10:00 alle 15:00 – Piazza Principato di Monaco – Esposizione auto d’epoca, a cura di ASD Gym Academy Fitness
  • dalle ore 10:00 alle 18:00 – Piazza Principato di Monaco – Escursioni col trenino, partenze alle 10, 12, 14, 16, 18
  • ore 11:00 – Piazza P. Belly – Show Cooking conduce Giulia Salis, a cura degli chef “Accademia del buongusto”
  • dalle ore 11:30 alle 12:30 – Piazza P. Belly – Animazione bambini, a cura di Angel Eventi
  • dalle ore 12:00 alle 14:00 – Piazza Principato di Monaco – Apertura area food, a cura di ASD Gym Academy Fitness
  • ore 12:00 – Piazza P. Belly – Vendita Pilau, a cura di SSD Basket Calasetta, Ancilla Domini, Marinai d’Italia
  • ore 13:00 – Piazza Principato di Monaco – Seminario sui benefici dello sport + lezione di Pilates, a cura di ASD Gym Academy Fitness

Pomeriggio e sera:

  • dalle ore 15:00 alle 16:00 – Piazza Principato di Monaco – Calcetto per bambini, a cura di ASD Gym Academy Fitness
  • dalle ore 15:00 alle 16:30 – Piazza Principato di Monaco – Spinning
  • dalle ore 15:00 alle19:00 – Piazza Principato di Monaco – Esposizione Vespa Club
  • dalle 15:30 alle 19:30 – Macc e Torre Sabauda – Calasetta Monumenti – Visite Guidate dei Monumenti locali con i piccoli studenti di Calasetta, a cura del comune di Calasetta
  • dalle ore 16:00 alle 17:30 – Piazza Principato di Monaco – Balli di gruppo latino americano con Andrea Cifelli
  • dalle ore 16:00 alle 19:00 :
    • Piazza Principato di Monaco – Torneo Calcio in Gabbia
    • Via Roma – Escursioni, a cura di CCN
    • Itinerante – Animazione bambini, a cura di Antico Baule
    • Piazza P. Belly – Animazione, a cura di Angel Eventi
  • dalle ore 16:30 alle 19:30 – Chiesa, Macc e Torre Sabauda – Calasetta Monumenti: visite guidate dei monumenti locali con i piccoli studenti di Calasetta a cura del comune di Calasetta
  • dalle ore 17:00 alle 20:00 – Piazza Principato di Monaco – Trekking al tramonto
  • dalle ore 17:00 alle 21:00 – Torre – Mostra fotografica Lüxe e Umbre Circolo F/7.1, a cura di Pro Loco Calasetta
  • dalle ore 17:30 alle 18:30 – Piazza P. Belly – Animazione bimbi, a cura di Angel Eventi
  • dalle ore 17:30 alle 19:00 – Aula Consiliare – Presentazione del romanzo: “Lo Scrigno di Corallo” di M. Santolisier, a cura di Auser ODV
  • dalle ore 17:30 – alle 19:30 – Terrazza Macc – Laboratorio didattico: “Trame Arcobaleno”, a cura di Fondazione Macc
  • ore 18:00 – Piazza P. Belly – Show Cooking con Nicola Paulis, conduce Giulia Salis, a cura degli chef “Accademia del buongusto”
  • ore 19:00 :
    • Aula Consiliare – Presentazione del libro: “L’Evacuazione” di Nicola Capiddu, a cura di Forum Dei Zoni
    • Piazza Principato di Monaco – Torneo di Calcio in Gabbia, a cura di ASD Gym Academy Fitness
    • Piazza P. Belly – Vendita Pilau, a cura di SSD Basket Calasetta | Ancilla Domini | Marinai d’Italia
    • Piazza P. Belly – Show Cooking con Chef Pierpaolo Argiolu “chef Cozzina”
  • ore 20:00 – Piazza P. Belly – Intrattenimento musicale, a cura diAngel Eventi
  • ore 21:30 – Piazza P. Belly – Concerto “Dirotta su Cuba”
  • ore 23:30 – Piazza P. Belly – DJ Set Best of ’90–2000 con DJ Alessio Mulas

Domenica, 18 maggio 2025:

Mattino:

  • ore 09:00:
    • Piazza Principato di Monaco – Camminata non competitiva 10 km, a cura di ASD Gym Academy Fitness
    • Piazza Principato di Monaco – Escursione in MTB, a cura di ASD Gym Academy Fitness
  • dalle ore 09:00 – alle 12:00 – Chesa, Macc e Torre Sabauda – Calasetta Monumenti: visite guidate dei monumenti locali con i piccoli studenti di Calasetta, a cura del comune di Calasetta
  • dalle ore 09:00 – alle 18:00 – piazza Principato di Monaco – Open Day del circolo e Campionato Italiano Team Race – Classe O’pen Skiff LNI Sulcis
  • dalle ore 09:00 alle 21:00 – Piazza Principato di Monaco – Prove di pattinaggio corsa con Terrasarda a.s.d, a cura di ASD Gym Academy Fitness
  • dalle ore 09:30 – alle 16:00 – Porto Turistico | Centro Velico Calasetta – Tour in Gommone su prenotazione partenze 09:30 – / 11:00 – / 12:30 – / 14:30 – / 16:00, a cura di LNI Sulcis in collaborazione con Marina di Calasetta – Info: 348 6679475
  • ore 10:00 :
    • Piazza Principato di Monaco – Esposizione auto d’epoca Fiat 500, a cura di ASD Gym Academy Fitness
    • Piazza P. Belly – Laboratorio “Il Pilau”, piatto tipico calasettano, a cura di Associazione Ancilla Domini
    • Piazza P. Belly – Intrattenimento musicale, a cura di Angel Eventi
  • dalle ore 10:00 alle 12:00 – Via Roma, Info Point CCN – Escursioni nel territorio calasettano, a cura di Matteo Diana
  • dalle ore 10:00 alle 13:00 :
    • Torre Sabauda – Mostra fotografica “Lüxe e Umbre – Luci e Ombre”, Circolo F/7.1, a cura di Pro Loco Calasetta
    • Piazza Principato di Monaco – Esposizione Harley Davidson, a cura di ASD Gym Academy Fitness
  • dalle ore 10:00 alle 18:00 – Piazza Principato di Monaco – Escursioni col trenino partenze alle 10, 12, 14, 16, 18
  • ore 11:00 :
    • Piazza P. Belly – Show Cooking con Chef Carlo Biggio, conduce Giulia Salis
    • Torre Sabauda – Presentazione del libro: “Sulcis, un’Isola nell’Isola” di Don Tore Armeni, a cura Fondazione Macc
  • ore 11:30 – Itinerante – Seuin Street Band, a cura di CCN Calasetta
  • ore 12:00 – Piazza P. Belly – Show Cooking con Chef Pierpaolo Argiolu “chef Cozzina”

Pomeriggio e sera:

  • dalle ore 15:00 – alle 16:00 – piazza Principato di Monaco – Calcetto per bambini, a cura di ASD Gym Academy Fitness
  • ore 16:00 – Piazza Principato di Monaco – Torneo di Calcio in Gabbia, a cura di ASD Gym Academy Fitness
  • ore 16:30 – Itinerante – Seuin Street Band, a cura di CCN Calasetta
  • dalle ore 16:30 alle 19:30 – Chiesa, Macc e Torre Sabauda – Calasetta Monumenti: visite guidate dei monumenti locali con i piccoli studenti di Calasetta, a cura del comune di Calasetta
  • dalle ore 17:00 alle 21:00 – Torre – Mostra fotografica Lüxe e Umbre Circolo F/7.1, a cura di Pro Loco Calasetta
  • dalle ore 17:30 alle 19:00 :
    • piazza Principato di Monaco – Balli gruppo latino americano Andrea Cifelli
    • MACC – Incontro: spazi di vita ascoltare condividere crescere, a cura di Auser Calasetta
  • ore 18:00 :
    • Piazza P. Belly – Laboratorio piatto tipico calasettano “la capunadda”, a cura Marinai d’Italia
    • Piazza P. Belly – Show Cooking con Chef Giulia Caria, conduce Giulia Salis
  • ore 19:00 –
    • Piazza P. Belly – Show Cooking con Chef Luigi Pomata, conduce Giulia Salis
    • Piazza Principato di Monaco – Torneo di Calcio in Gabbia, a cura di ASD Gym Academy Fitness
  • ore 20:00 – Piazza P. Belly – Intrattenimento musicale, a cura di Angel Eventi
  • ore 21:30 – Piazza P. Belly – Bar Scraffingiu con Alessandro Pili
  • ore 23:30 – Piazza P. Belly – Piccolo spettacolo pirotecnico

Cartina di Calasetta e delle aree della festa:

Dove dormire a Calasetta:

Ecco dove dormire a Calasetta se volete passare l’intero weekend in questa bellissima località di mare, le camere però stanno andando a ruba, quindi prenotate subito. Se però volete scoprire Calasetta anche prima della sagra, queste sono le offerte last minute per il prossimo weekend:

Booking.com

Ricordiamo che lo scorso anno, grazie alla Sagra del Pilau Calasettano, il Comune di Calasetta ha registrato un’impennata del flusso dei turisti nel mese di maggio del +33,74% di arrivi rispetto all’anno precedente (fonte Sired). Vi consigliamo perciò di prenotare subito o potreste non trovare posto!

Per maggiori info e aggiornamenti:

Vi consiglio di visitare la pagina ufficiale dell’evento su Facebook. Visitate anche il sito ufficiale dell’evento, fonte principale di questo articolo.

Sul posto troverete aperto l’ info point in piazza Belly che sarà a vostra disposizione per qualsiasi dubbio, indicazione o informazione, orari di apertura:

  • Venerdì: dalle ore 17:00 alle 23:00;
  • Sabato e domenica: dalle ore 10:00 alle 23:00.

Dove si trova e come arrivare a Calasetta:

Foto copertina dalla pagina Facebook ufficiale della Sagra.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: