Su Marrulleri 2025 a Marrubiu: scopri il programma delle sfilate del 27 febbraio, 2 e 9 marzo 2025!

Su Marrulleri 2025, manifesto con le date e il programma delle sfilate del carnevale di Marrubiu | Sardegna in Blog

Su Marrulleri 2025 a Marrubiu, calendario e programma delle sfilate: scopriamo assieme il programma completo del Carnevale 2025 di Marrubiu con le sue tre sfilate: quella dei bambini (il 27 febbraio 2025), su Marrulleri (il 2 marzo 2025) e il grande raduno interprovinciale, con carri allegorici da tutto il centro sud della Sardegna (il 9 marzo 2025), quando ci sarà anche l’esibizione di Il Pagante.

Pensate che negli scorsi hanno hanno sfilato a Marrubiu fino a 25 tra carri allegorici e gruppi in maschera, con circa 5 mila figuranti e oltre 15 mila festanti partecipanti lungo il percorso. E poi ancora musica e balli, zeppole, vino locale e tanti espositori.

Programma de su Marrulleri 2025:

Giovedì Grasso, 27 febbraio 2025Carnevale dei bambini:

Programma di massima, ricostruito sulla base di quello degli ultimi anni, consideratelo in aggiornamento.

  • ore 09:30 – Su Marrulleri: colorato corteo delle scuole
  • ore 16:00 – Via Gramsci – Carnevale dei bambini colorati e connessi. Percorso: via Gramsci, via Oristano, piazza Italia, via Napoli, via Tirso.
  • ore 16:30 – Palestra in via Tirso – Arrivo in Palestra di via Tirso e festa in maschera con intrattenimento musicale DJ Riccardo Biancu. Ci saranno anche le tradizionali zippole preparate dalle sapienti mani delle signore della Pro Loco!

Domenica, 2 marzo 2025 Sfilata locale:

Programma aggiornato al 2025.

  • ore 18:00 – Partenza: Piazza Martiri, Arrivo Piazza Amsicora – Partenza della sfilata dei carri allegorici e dei gruppi in maschera partecipanti alla 45ma edizione del Carnevale Marrubiese: “Su Marrulleri“, sfilata dedicata ai carri locali
  • a seguire – Fagiolata a cura della pro loco

Domenica, 9 marzo 2025Raduno Interprovinciale:

  • ore 10:00 – Piazza Amsicora – Marrulleri Food Experience: l’eccellenza degli chef e sei sapori locali
  • ore 11:00 :
    • Via Arborea e piazza Teatro Comunale – Buon compleanno Galaxy Team
    • Centro storico – Esibizione itinerante degli sbandieratori e musici di Iglesias
  • ore 11:30 – Via F.lli Cervi – Esposizione dei carri allegorici
  • ore 14:30 – Apertura manifestazione con l’associazione Tamburini e Trombettieri Città di Oristano
  • ore 15:00 – Sfialta carri allegorici
  • ore 22:00 – Piazza Amsicora – Premiazioni
  • pre 23:00 – Piazza Amsicora – Concerto Il Pagante

Alla fine dello scorso anno (2025) il carnevale “Su Marrulleri” ha ottenuto il riconoscimento di carnevale storico da parte del Ministero della Cultura italiano. Un riconoscimento che riconosce l’importanza della storia di questo carnevale, già tra gli eventi di grande interesse turistico della Regione Sardegna e tra i più amati di tutta l’isola.

Per dirla con le parole degli organizzatori:

Quasi 45 anni di tradizione carnevalesca e di arte della cartapesta che con questo attestato rafforzano la passione e l’entusiasmo di tutti per la realizzazione della prossima edizione, che ha già preso il via.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Consultate il sito del Comune di Marrubiu e la pagina Facebook de su Marrulleri.

Dove si trova e come arrivare a Marrubiu:

Dove parcheggiare:

  • Piazzale discoteca “Why Not” (con mille stalli) per chi viene da Terralba e Guspinese
  • Zona sportiva (2 mila stalli) e strade vicinali al percorso della sfilata per chi proviene dalla SS131

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: