Qualità della vita 2015: Sardegna a due velocità, provincia di Olbia-Tempio vola al 6° posto!

panorama-di-olbia-sardegna

Qualità della vita 2015, Sardegna a due velocità, Olbia vola 6° posto: Come ogni lunedì prenatalizio anche quest’anno Il Sole 24 Ore ha pubblicato la sua indagine sulla qualità della vita nelle 110 province italiane, la cui classifica finale – risultante di ben 36 indicatori con relative classifiche parziali riassunti in 6 aree tematiche (Tenore di vita, Affari e lavoro, Servizi/Ambiente/Salute, Popolazione, Ordine pubblico, Tempo libero) – mostra non poche sorprese, la prima è la presenza di Olbia-Tempio al 6° posto assoluto, a premiarne la dinamicità, nonostante le ripetute alluvioni che si sono abbattute negli ultimi anni sulla Gallura. Al primo posto della classifica troviamo Bolzano, seguita da Milano (altra sorpresa), Trento, Firenze, Sondrio, poi Olbia che precede Cuneo Aosta, Siena e Ravenna.

Ma dall’analisi del noto quotidiano economico risulta una Sardegna a due velocità eppure capace di svettare in due delle aree tematiche, con Olbia appunto per Popolazione e demografia, con Nuoro per l’ordine pubblico. Come potete vedere dalla classifica qui sotto – potete controllare le classifiche indicatore per indicatore, o anche l’infografica personalizzabile, sul sito ufficiale del Il Sole 24 Ore, la provincia di Olbia-Tempio sale al 6° posto (+14 posizioni rispetto al 2014), Cagliari al 39° (+24) , Nuoro al 43° (+7), l’Ogliastra al 50° (+8) e Oristano al 59° (+8). E qui finiscono le buone notizia per la nostra isola, le restanti province infatti vanno in controntendenza e scendono di posizione: Sassari infatti crolla al 67° posto (-23), Carbonia-Iglesias all’87° (-10), il Medio Campidano arranca agli ultimi posti assoluti in 94° posizione (-13). Quasi che in anche la Sardegna si stesse polarizzando sempre più tra le aree dove si vive meglio e quelle ormai abbandonate a se stesse. Per poterci fare un’idea più completa consideriamo anche che la prima provincia del sud è Potenza al 76° posto.

Qualità della vita, la classifica 2015 de Il Sole 24 Ore:

qualita-vita-2015-sole-24-ore

qualita-vita-2015-sole-24-ore-2

Indicatori e classifiche parziali:

Tra gli indicatori parziali la Gallura come detto brilla per popolazione (1° posto assoluto), ma si piazza ai primi posti anche per Affari e lavoro (11°), Ordine pubblico (12°) e Tempo libero (17°); la provincia di Cagliari invece brilla per Ordine pubblico (8°) e popolazione (19°), Nuoro è prima Ordine pubblico e 9° per Popolazione, l’Ogliastra è seconda nelle medesime due aree tematiche, Oristano quarta nell’ Ordine pubblico, mentre Sassari ha un picco al 25° posto per Servizi e ambiente.

isola-tavolara-da-olbia
L’isola di Tavolara vista dalle spiagge di Olbia – photo credit: Olbia Turismo

Il Sulcis Iglesiente va bene per l’Ordine pubblico (22° posto), ma è ultima per Affari e lavoro (110 posto) e quasi ultima per Popolazione (104°), sorte simile per il Medio Campidano (rispettivamente 108° e 107° posto).

Insomma dai dati si ricava una Sardegna più dinamica con Olbia e Cagliari che grazie a maggiori opportunità economiche e di lavoro è capace di attrarre la popolazione più giovane e attiva dagli altri centri dell’isola. C’è un centro Sardegna che tutto sommato resiste (Nuoro, Oristano, Ogliastra), e una Sardegna invece che si sta trasformando in un deserto economico, con i giovani in fuga da Sulcis e Medio Campidano.

alba-olbia
Una nuova alba per Olbia, la città rinasce dalle alluvioni – photo credit: Luciano Fabian (il profilo Flickr ci risulta essere stato, nel frattempo, rimosso) (CC BY-SA 2.0)

Sono dati su cui soprattutto la politica dovrà riflettere, voi come la pensate?

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

photo credit: foto copertina di Nick Webb (CC BY 2.0)