Autunno in Barbagia 2024 a Belvì: Ecco il programma completo del 18, 19 e 20 ottobre 2024!

Autunno in Barbagia 2024 a Belvì: torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più amati di Autunno in Barbagia, quello di Belvì, con il grande portone in legno che accoglie i visitatori e la grande padella in piazza per una castagnata da record. L’appuntamento con le “cortes apertas” a Belvì è per il 18, 19 e 20 ottobre 2024.
A Belvì peraltro la manifestazione prende il nome di “Giochi e sapori in Barbagia“, a ricordare la tanta attenzione che verrà data ai giochi tradizionali di una volta. Ecco il programma completo 2024:
Programma di Autunno in Barbagia a Belvì:
Venerdì, 18 ottobre 2024:
Alla sera:
- ore 20:30 – Bar Cafè Edera, in via Roma – Reading musical-Letterario
Sabato, 19 ottobre 2024:
Dal pomeriggio:
- ore 15:00 :
- Centro storico – Apertura delle mostre e dei punti di interesse
- Viale IV Novembre – Grandi giochi in legno tradizionali per bambini ed adulti
- ore 16:00 :
- Piazza Repubblica – Ajò a giogare: il gioco si trasforma in un momento di conoscenza e confronto tra persone con diverse radici culturali, dove sono invitati a partecipare e ad essere protagonisti dell’evento
- Piazza Repubblica – Rappresentazione de Su giogu de su cignedhu
- ore 17:00 – Piazza Repubblica – Vestizione dell’abito tradizionale
- ore 18:00 – Cottura arrosto delle castagne nella caratteristica padella gigante e distribuzione gratuita
- ore 18:00 – Centro storico – Musica itinerante:
- Piazza Repubblica – Balli in piazza con Fantasias De Ballos
- Garden Bar di viale IV Novembre – Cavalli Acoustic

Domenica, 20 ottobre 2024:
Mattino:
- ore 10:00 – Centro storico – Apertura delle mostre e dei punti di interesse
- ore 10:30 :
- Viale IV Novembre:
- Grandi giochi in legno tradizionali per bambini ed adulti
- Ajò a giogare, rappresentazione de “Su giogu de su cignedhu“
- Via Lamarmora – Su tirollasticu
- Via Marconi – Tira cerchiettos, Pincaredhu e Su cilcu
- Piazzetta Casula – Sa balduffula
- Vico Gennargentu – Carruccios
- Viale IV Novembre:
- a seguire, per l’intera giornata – Centro storico – Ajò a giogare. Il gioco si trasforma in un momento di conoscenza e confronto tra persone con diverse radici culturali, dove sono invitati a partecipare e ad essere protagonisti dell’evento
- dalle ore 11:00 – Esibizione itinerante dei gruppi folk
- ore 12:30 – Centro storico – Profumi e sapori del bosco: preparazione e degustazione in piazza dei prodotti tipici locali
Pomeriggio e sera:
- ore 15:00 – Centro storico – Festival artistico musicale e rassegna folk Sardegna Balla, Capodanno in Barbagia. Tradizioni e spettacolo ideato e condotto da Giuliano Marongiu e Roberto Tangianu, con la partecipazione di:
- Maria Luisa Congiu
- Cecilia Concas
- Fabrizio Sanna
- Laura Santuccio
- ore 15:00 – Piazzetta Casula – Torneo di Balduffula
- ore 16:00 – Piazza Repubblica – Torneo Sa Murra per ragazzi
- ore 16:30 – Piazza Repubblica – Su giocu de Su cignedhu po tottus!
- ore 17:00 – Centro storico – Cottura arrosto delle castagne, nella caratteristica padella gigante e distribuzione gratuita.
Cosa fare a Belvì per cortes apertas:
- MAAC: Museo all’aperto di arte contemporanea;
- Mostra dei paramenti sacri;
- Mostra del giocattolo tradizionale;
- Mostra del giocattolo antico;
- Mostra dell’abito tradizionale di Belvì;
- Mostra sulla lavorazione del dolce tipico Is Caschettes di Belvì;
- Mostra pomologica;
- Allestimento dell’antica aula scolastica;
- Bir’e sentimentos: poesie intineranti
- Esposizione e lavorazione del legno locale
- Sa buttega de Tiu Tolu;
- Su funnagu de Maria Tolu;
- Antica stazione ferroviaria.
Dove mangiare a dormire a Belvì:
- Hotel & ristorante Edera, via Roma – tel. 0784/629898
- Pizzeria gastronomia “Pizza ‘e Pranu” – tel. 331 1667490
E se a Belvì trovate tutto pieno potete provare presso gli hotel nella vicinissima Aritzo (le due località distano… una curva!)
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
- Comune di Belvì – tel. 350 0668379
- Scarica il programma Autunno in Barbagia 2024 a Belvì
Mappa di Belvì e dei parcheggi per Autunno in Barbagia:
Essendo Belvì un paesino di montagna non ci sono tante strade, quella principale viene come ogni anno chiusa al traffico e dedicata alla manifestazione, eccovi le aree che vengono suggerite dall’organizzazione per parcheggiare. Cliccate sull’immagine per ingrandirla!
Dove si trova e come arrivare a Belvì:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp