Moscardulas a Soleminis: scopri il programma della festa del moscato e delle pardulas del 13 aprile 2025!

Festa del moscato e delle pardulas del 13 aprile 2025 a Soleminis. Manifesto con date, programma e orari | Sardegna in blog

Moscardulas a Soleminis: sarà una domenica delle palme doppiamente di festa a Soleminis, borgo del Parteolla, un territorio a forte vocazione vitivinicola, siamo alle porte di Cagliari.

Domenica 13 aprile 2025 è infatti in programma l’evento “Moscardulas“, che come potete immaginare dal nome è dedicato alla promozione di due delle specialità locali: il moscato e le pardulas (scopri la ricetta delle pardulas, il tipico dolce pasquale sardo).

Domenica, 13 aprile 2025:

Mattino:

  • dalle ore 08:30 – Via E. Lussu – Autoemoteca Avis provinciale per le vostre donazioni di sangue
  • ore 09:30 – Centro storico:
    • Apertura stand hobbisti, esposizioni di artigianato e mostre varie;
    • Promozione e degustazione del moscato, pardulas e prodotti locali;
  • ore 10:00 – Parrocchia – Benedizione delle palme e santa messa solenne;
  • ore 10:30 :
    • Casa museo Corda / Spada – Dimostrazione pardulas e ricotta;
    • Centro aggregazione sociale – Gioco del Risiko;
    • Esposizione camper, fat bike;
    • Raduno bike vintage e scooter;
  • ore 11:00 Centro storico – Corteo moto Harley Davidson ed esposizione in piazza Berlinguer.
  • ore 11:30 :
    • Musica dal vivo col duo Ciccio & Mariano blues – musica dal mondo;
    • Punti ristoro: comitato Sant’Isidoro, bar e pizzerie, con menù e specialità enogastronomiche soleminesi;

Pomeriggio:

  • ore 15:00Casa museo Corda / Spada – Dimostrazione pardulas e ricotta;
  • ore 16:00 – Pichiadas, con musiche e ballo sardo con Matteo Piras e Marco Bande;
  • ore 18:00 Jukebox in concerto.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli ed eventuali aggiornamenti al programma, anche dell’ultimo minuto, vi invito a seguire la pagina Facebook della Pro loco di Soleminis.

Come arrivare a Soleminis:

Se venite da Cagliari, vi ricordo di fare attenzione all’autovelox fisso lungo la SS387 del Gerrei.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: