Navi traghetto al porto di Olbia, nel nord Sardegna

Green Pass Base per spostarsi da e verso le Isole (e la Sardegna): lo avevamo segnalato anche noi a più riprese, dando spazio anche alle proteste degli abitanti delle isole minori, la richiesta del green pass rafforzato per imbarcarsi su traghetti e aerei diretti verso il resto d’Italia aveva trasformato le isole in grandi campi di contenimento, dalla quale chi non si voleva vaccinare non poteva muoversi, né uscita, né in entrata, a meno di difficoltose triangolazioni aeree con l’estero.

Anche perché nel frattempo gli italiani del “Continente” erano liberi di spostarsi da una regione all’altra prendendo semplicemente l’auto, creando di fatto italiani di serie A e di serie B, discriminati due volte: per essere isolani e per aver deciso, legittimamente peraltro, di non vaccinarsi.

Ancora peggiore la situazione per le piccole isole degli arcipelaghi italiani e sardi, da La Maddalena all’isola di San Pietro.

Abbiamo però una buona notizia, non servirà più infatti il certificato verde “rafforzato” per salire a bordo di navi e aerei da e per la Sardegna, grazie a un emendamento al “decreto per la proroga dello stato di emergenza e sul green pass“, appena approvato al Senato, con 139 voti favorevoli, 16 contrari e 2 astenuti.

Decisione non ancora ufficiale, necessaria prima la conferma della Camera:

Non è ancora detta l’ultima parola, il decreto adesso passa infatti alla camera. Quanto ai tempi per la decisione definitiva, il decreto in esame deve essere convertito in legge entro il 22 febbraio 2022.

Così Pietro Lorefice, senatore siciliano del Movimento 5 Stelle:

Sono molto felice che il Senato abbia approvato l’emendamento, a mia prima firma, che consente l’utilizzo dei mezzi di trasporto da e per le Isole del territorio italiano semplicemente con il Green pass base anziché con il Green pass rafforzato come sin qui avvenuto.

Pietro Lorefice

Solita pessima figura del Governo:

Si trattava di una questione estremamente rilevante, sulla quale il Parlamento ha ritenuto di superare il parere contrario del governo.

Pietro Lorefice

Governo che è andato sotto anche su un secondo emendamento, che a noi interessa parecchio. La possibilità di svolgere feste popolari e manifestazioni culturali all’aperto, anche con modalità itinerante e in forma dinamica, riconosciute di notevole interesse culturale.

RIMANI AGGIORNATO sulle nuove rotte e tratte navali e sulle offerte dei traghetti per la Sardegna sulla nostra pagina Facebook: Traghetti e Navi low cost per la Sardegna