Voli in continuità territoriale con Volotea: biglietti in vendita!

Voli in continuità territoriale con Volotea: biglietti in vendita. Sono in vendita sul sito internet di Volotea i biglietti dei voli in continuità territoriale, che partono dal 15 ottobre 2021. Scopriamo allora quali sono le tariffe e i servizi inclusi nel prezzo del biglietto.
Rotte in continuità territoriale e orari di partenza dei voli:
Da e per l’aeroporto di Roma Fiumicino:
- Roma Fiumicino – Alghero, partenze alle ore: 8,50 – 17,35 – 20,50.
- Roma Fiumicino – Cagliari, partenze alle ore: 7,40 – 9,00 – 16.40 – 20,10 – 21,55.
- Roma Fiumicino – Olbia, partenze alle ore: 8,50 – 17,35 – 20,50.
- Alghero – Roma Fiumicino, partenze alle ore: 7,15 – 16,00 – 19,15.
- Cagliari – Roma Fiumicino, partenze alle ore: 6,00 – 7,20 – 15,00 – 18,30 – 20,15.
- Olbia – Roma Fiumicino, partenze alle ore: 7,15 – 16,00 – 19,15.
Da e per l’aeroporto di Milano Linate:
- Alghero – Milano Linate, partenze alle ore: 7,00 – 18,45.
- Cagliari – Milano Linate, partenze alle ore: 7,00 – 9,20 – 16,20 – 19,00.
- Olbia – Milano Linate, partenze alle ore: 7,00 – 19,00.
Da Milano Linate sono previste partenze:
- Milano Linate – Alghero, partenze alle ore: 8,40 – 20,40.
- Milano Linate – Cagliari, partenze alle ore: 9,00 – 11,15 – 18,15 – 21,00.
- Milano Linate – Olbia, partenze alle ore: 8,50 – 21,00.
Prezzi dei voli:
Volotea infatti – grazie a importanti ribassi d’asta – si è aggiudicata ieri tutte e 6 le rotte in continuità territoriali tra i 3 aeroporti sardi di Cagliari, Alghero e Olbia e gli scali di Milano Linate e Roma Fiumicino fino al 14 maggio 2022. I prezzi previsti per gli oneri di servizio pubblico e riservati ai residenti sono 39 euro per i voli su Roma (tasse escluse) e 47 per i voli su Milano (sempre tasse escluse).
ATTENZIONE: se trovate delle tariffe più basse è tutto ok, il bando infatti permette di proporre tariffe più basse di quelle pattuite, ma non più alte.
Cosa include la tariffa?
- Bagaglio in stiva uno per passeggero (23kg)
- Bagaglio a mano gratuito
- Check-in online gratuito
- Cambi sul volo illimitati
Fonte: sito web di Volotea.
Altre info utili:
- Le tariffe in Continuità Territoriale includono un bagaglio da 23 kg in stiva, un bagaglio gratuito a bordo e check-in gratuito in aeroporto.
- I posti sono assegnati dal sistema e sono a pagamento per cambiare l’eventuale posto assegnato.
- Posti vicini per stesse prenotazioni ma può capitare che, se l’aereo è pieno, possano esserci modifiche: nel caso viaggiasse un bambino, il sistema non genera una carta di imbarco e suggerisce al passeggero di recarsi ai banchi check-in per effettuare spostamenti da parte dell’operatore.
- il servizio di catering a bordo non è incluso;
- al momento unica tariffa per beneficiari e non;
- gli animali di minimo 8 settimane e fino a 8 kg possono viaggiare a bordo in un trasportino di dimensioni massime 50 X 40 X 20 cm. NON è previsto il trasporto in stiva.
AGGIORNAMENTO: dal 1 dicembre 2021 inoltre anche i cani di grossa taglia possono volare in stiva nei voli in continuità territoriale di Volotea.
Fonte: sito web di Volotea.
Call Center:
AGGIORNAMENTO: è stato attivato il call center gratuito per i voli in Continuità Territoriale, Il numero è 800593877
Chi ha diritto alle tariffe in continuità territoriale?
Le tariffe dei voli operati in regime di continuità territoriale si applicano ai seguenti passeggeri:
- Passeggeri residenti in Sardegna
- Disabili con invalidità civile con percentuale almeno pari o superiore all’80% attestata da verbale rilasciato dalla commissione medica riportante la percentuale di invalidità”
- Studenti universitari fino al compimento del 27° anno
- Giovani dai 2 ai 21 anni
- Anziani al di sopra dei 70 anni.
La soddisfazione di Volotea per l’aggiudicazione delle rotte:
La Sardegna è da sempre territorio strategico per la crescita del nostro network: dal 2012 abbiamo trasportato più di 1,5 milioni di passeggeri a Cagliari e più di 2 milioni a Olbia. Queste sei nuove rotte rappresentano una grande opportunità di crescita. Allo stesso tempo l’avvio dei nuovi collegamenti ci permette di soddisfare al meglio le esigenze di viaggio di cittadini e imprenditori della comunità locale. Riteniamo essenziale, anche in un periodo di minore traffico come quello invernale, avvicinare il territorio al resto d’Italia, offrendo collegamenti diretti tra Cagliari, Alghero e Olbia e due delle più importanti città italiane
La compagnia ha confermato l’apertura della sua terza base sarda ad Alghero.
Fonte: sito web di Volotea.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.