Festa di San Daniele 2022 a Orani: Ecco il programma completo, civile e religioso, del 13, 14 e 15 ottobre 2022!

Festa di San Daniele 2022 a Orani: il 13 ottobre di ogni anno si svolge la festa grande di Orani in onore di San Daniele (anche se poi il patrono del paese è Sant’Andrea). Si tratta di ben tre giornate di festeggiamenti il 13, 14 e 15 ottobre 2022, con un programma molto fitto e interessante, nel quale spiccano l’atteso concerto dei Nomadi di venerdì sera, che anche quest’anno hanno fatto incetta di date in Sardegna.
Alla domenica invece serata con Controtempo, Skar e Manfree, DanyJeey. Ma durante la tre giorni di festa non mancheranno neanche lo spettacolo comico di Giuseppe Masia, i giochi gonfiabili per bambini, la gara poetica, la serata folk, i balli sardi, il tombolone e tanto altro ancora.
Programma San Daniele Orani 2022:
Abbiamo unito il programma religioso a quello civile.
Dal 4 al 12 ottobre 2022:
- ore 18,00 – Chiesa di San Giovanni Battista – Novena
Giovedì, 13 ottobre 2022:
- ore 08:00 – Chiesa di San Giovanni Battista – Santa Messa
- ore 10:30 – Vie del paese – Processione
- ore 11:00 – Chiesa di San Giovanni Battista – Santa Messa
- dalle ore 16:00 :
- Giardini di Sofia – Giochi gonfiabili per bambini
- Exma – Gara poetica con Saverio Sodde di Ilbono e Giovanni Carta di Ardauli Porcu, accompagnati dai tenores di Sorgono
- dalle ore 21:00 – Giardini di Sofia:
- Serata folk con i gruppi di Orani e Oliena
- Esibizione dei Tenore Untana Vona di Orgosolo
- Balli sardi con Giampaolo Melis all’organetto e Fabio Puddu alla voce
- ore 23:00 – Giardini di Sofia – Tombolone
Venerdì, 14 ottobre 2022:
- ore 16:00 – Giardini di Sofia – Giochi in piazza per gradi e piccini
- ore 21:30 – Giardini di Sofia – Spettacolo comico di Giuseppe Masia
- ore 22:30 – Giardini di Sofia – I Nomadi in concerto
Sabato, 15 ottobre 2022:
- ore 16:00 – Vie del paese – Sfilata “Costumes e Caddos”
- ore 21:30 – Giardini di Sofia – Spettacolo con i Controtempo
- ore 22:30 – Giardini di Sofia – Skar e Manfree
- a seguire – Giardini di Sofia – DanyJeey
- ore 00:00 – Giardini di Sofia – Estrazione dei biglietti vincenti della sottoscrizione a premi
Cosa fare a Orani:

Ricordo che un mese fa circa si è svolto anche Autunno in Barbagia a Orani e che tre anni fa è stato presentato il progetto “Pergola Village“, che nasce da un’idea lanciata nel 1953 da Costantino Nivola: unire l’una all’altra tutte le case di Orani per mezzo di pergole di vite, imbiancandone le facciate e dipingendole con uno zoccolo azzurro (la pergola e lo zoccolo azzurro che si ripete da una casa all’altra sono segni che sottolineano, e così facendo rafforzano, il legame sociale tra gli individui).
Questo può essere un ulteriore spunto per una visita a Orani, oltre alle tante chiese del paese e allo stesso Museo Nivola.
Dove dormire a Orani:
Ti consigliamo di dormire presso l’Agriturismo in località Usurtala, alla periferia del paese.
Dove si trova Orani:
Orani è facilmente raggiungibile dalla SS131 DCN:
Per maggiori info e aggiornamenti:
Per maggiori informazioni vi consigliamo di consultare la pagina Facebook del Comune.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp