Eventi 5, 6 e 7 luglio 2019 in Sardegna: Ecco tutti gli eventi, sagre, feste e concerti da non perdere!

manifesti-eventi-sagre-6-7-luglio-2019-in-sardegna

manifesti-eventi-sagre-6-7-luglio-2019-in-sardegna

Weekend 5, 6 e 7 luglio 2019: buongiorno ragazzi, ormai non fa più notizia, ogni weekend arriva una nuova ondata di calore per farci boccheggiare, stavolta si toccherà il picco domenica, con massime fino a 40 °C. Noi ovviamente sapiamo benissimo cosa fare, andarcene al mare, abbiamo solo l’imbarazzo della scelta, tante sono le spiagge da non perdere in Sardegna. Col fresco della sera poi tutti a goderci i tanti eventi, sagre e manifestazioni del periodo!

Anche stavolta infatti, ma che ve lo dico a fare, abbiamo selezionato per voi una ventina di eventi principali (quelli col manifesto), più un’altro paio di centinaia di appuntamenti di grande interesse, tutti divisi provincia per provincia per renderne più facile la consultazione. Ogni settimana facciamo qualche piccola modifica alla struttura dell’articolo cercando di rendere il tutto il più chiaro possibile, accettiamo ovviamente anche i vostri suggerimenti!

saldi

Gli eventi di questo weekend sono davvero tanti a partire dalla musica con il concerto gratuito dei Morcheeba a Porto Cervo, ma anche Elettra Lamborghini al Poetto di Quartu e i sempreverdi Nomadi a Pozzomaggiore. E poi soprattutto sagre di tutti i tipi e tutti i gusti, con la Festa del Gusto Internazionale che fa tappa a San Teodoro, la festa delle zuppe galluresi e non solo a Monti, la Festa della Paranza a Calangianus, Sapori della tradizione in piazza a Siniscola, le feste della birra di Putzu Idu, Orosei e Capoterra. E poi la sagra della pecora a Dolianova, quelladellacapra a Baunei, quella del dolce a San Vito, della pasta fatta in casa a Muravera e la festa del vino a Osini.

Tra gli eventi identitari ecco l’Ardia di San Costantino a Sedilo e L’isola delle storie a Gavoi, il festival letterario più famoso e apprezzato della Sardegna. Ad Alghero invece spazio al Grand Prix del Corallo, mentre a Cagliari sarà la volta della Notte dei Saldi, dell’opera lirica e del Sardegna Pride.

Prima di approfondire il discorso però, e di controllare gli oltre 200 eventi segnalati in tutta l’isola (trovate a fine pagina i link ad ogni area della Sardegna), vediamo maggiori dettagli sulle previsioni meteo del weekend e tanti consigli su dove andare a mangiare!

Meteo del Weekend in Sardegna:

Nuova ondata di calore sulla Sardegna nel weekend, con cieli soleggiati, ventilazione debole e temperature altissime a causa dell’anticiclone di matrice subtropicale che continua a pompare aria torrida dal cuore dell’ Africa. Temperature massime che raggiungeranno punte di 34-36 gradi venerdì e sabato, salendo fino 38-40 domenica sulle pianure interne, valori più bassi ma contesto più afoso lungo le coste (la fonte è 3BMeteo).

Dove mangiare tra ristoranti, agriturismo e osterie:

Dove mangiare nel weekend: ecco qualche suggerimento per i tanti buongustai che aspettano il weekend per andare fuori a mangiare, dai ristoranti più rinomati agli agriturismo della tradizione, fino ad osterie e pizzerie. Elenco costantemente aggiornato:

Tutti gli eventi in Sardegna:

E allora questa è la nostra guida agli oltre 200 eventi, feste e sagre da non perdere in questo fine settimana del 5, 6 e 7 luglio 2019 inclusi concerti, locali, club e disco, come sempre divisi per province e aree geografiche.

Nota bene: vista l’importanza del mondiale rally e della finale scudetto di basket, abbiamo inseritogli eventi sia nel nord Sardegna che nella sezione sport:

Ricordo che l’articolo rimane aperto alle vostre segnalazioni, scriveteci un messaggio sulla nostra pagina Facebook dedicata agli Eventi e Sagre in Sardegna o, ancora meglio, per far prima, pubblicate un commento direttamente alla fine di questo articolo.

Prima di partire: prima di mettervi in viaggio è importante controllare sempre il link fonte, sono infatti sempre possibili refusi da parte nostra o aggiornamenti da parte degli organizzatori, inoltre gli eventi potrebbero essere stati spostati o annullati senza che noi siamo venuti a saperlo per tempo. Anche negli articoli scritti da noi, fate sempre attenzione alla sezione “Per maggiori informazioni e aggiornamenti“, dove trovate il link alla pagina Facebook dell’evento o a quella degli organizzatori, oltre ai loro contatti telefonici o email quando disponibili

Vai agli eventi del Nord Sardegna!

freccia-destra