Sagra del pane e del formaggio 2019 a Burcei: Ecco il programma completo di domenica 5 maggio 2019!

Sagra del pane e del formaggio 2019 a Burcei: si svolgerà nella giornata di domenica 5 maggio 2019 la seconda edizione della “Sagra del pane e del formaggio” di Burcei (famosa è anche la sagra delle ciliegie di Burcei che si tiene a inizio giugno), che cade a poche settimane dalla rivolta dei pastori e dallo sversamento di migliaia di ettolitri di latte per strada. Ecco quindi una buona occasione per mostrare davvero la propria solidarietà al comparto.
In programma dimostrazioni della preparazione del formaggio, degustazione di pane e formaggio, distribuzione zeppole, pranzo ma anche tornei di murra, gare poetiche in limba, musica dal vivo e tanti espositori. Vediamo assieme il programma completo 2019:
Programma Sagra del pane e del formaggio, Burcei:
Domenica, 5 maggio 2019:
- ore 11,30 – Trofeo d’improvvisazione in lingua sarda campidanese “Sa versata de is dilettantis” (prima edizione);
- ore 13,00 – Pranzo su prenotazione (333.7312582);
- ore 15,00 – Torneo di sa Murra, senior e junior (seconda edizione);
- ore 15,30 – Animazione per bambini: “Animù” di Andrea Lo Schiavo;
- ore 17,45 – Incontro delle anime di carta ed esposizione delle opere scritte durante il laboratorio;
- ore 19,45 – Gara poetica campidanese con is cantadoris Antonio Pani, Monni Severino, Vargiu Eliseo e Sanna Pasquale.
Durante la giornata:
- Preparazione del formaggio da parte dei pastori burceresi;
- Degustazione di pane, formaggio;
- Distribuzione zeppole;
- Dimostrazione diretta di forgiatura dell’antica arte dell’acciaio Damasco a cura dei più importanti maestri forgiatura dell’isola;
- Musica canti e balli sardi con Mario Aledda, Emilio Aledda e la partecipazione di Caterina Melis;
- Stand ed espositori vari.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Gli organizzatori sono raggiungibili sia per telefono al numero 333.7312582 che sulla loro pagina Facebook. Questa invece la pagina dell’evento sul celebre social network.
Dove si trova e come arrivare a Burcei:
Foto copertina dalla pagina Facebook dell’evento.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!