Sapori e profumi di mare… e non solo: ecco il programma di domenica 1 giugno 2025 a Putzu Idu!

Sapori e profumi di mare a Putzu Idu: quella che fino al 2018 era stata la sagra dei ricci di Putzu Idu e Mandriola, in territorio di San Vero Milis, già dall’anno successivo aveva cambiato nome in “Sapori e profumi di mare… e non solo“, anche per via della crescente sensibilizzazione sulla necessità di proteggere i ricci di mare, ormai una risorsa assai scarsa.
Bene, siamo lieti di annunciarvi che, l’amata manifestazione che si svolge in una location unica, con un mare fantastico, proprio nel primo weekend abbondantemente sopra i 30 gradi di quest’anno, torna nella giornata di domenica 1 maggio 2025, tra mare, cibo e natura!
In programma ci sono aree ristoro fronte mare, stand espositivi, musica e balli tradizionali.
Programma di Sapori e profumi di mare a Putzu Idu:
Domenica, 1 giugno 2025:
- dalle ore 11:00 – Apertura stand
- dalle ore 13:00 – Pranzo vista mare, con degustazione del menù pro loco:
- Fregola di mare
- Pesce arrosto locale
- dalle ore 16:00 – Balli sardi con Maurizio Sellero e Giuseppe Pintus
Dove dormire a Putzu Idu e Mandriola:
Sono numerose le soluzioni per dormire nella marina di San Vero Milis, tra Putzu Idu e Mandriola, tra B&B, agriturismo e case vacanza.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Vi consiglio di contattare la Pro loco di San Vero Milis, anche su Facebook. Gli espositori che volessero esporre possono chiamare allo 340 271 49 88.
Dove si trovano e come arrivare a Putzu Idu e Mandriola:
Ingresso obbligatorio da Sa Rocca Tunda, SP 10 proseguendo per Mandriola (la strada dell’ingresso da Putzu Idu è chiusa al traffico).
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp