Praxeis, piaceri d’autunno 2019 a Fluminimaggiore: Ecco il programma del 16 e 17 novembre 2019!

Praxeis, piaceri d’autunno a Fluminimaggiore: torna anche quest’anno la manifestazione “Praxeis, piaceri d’autunno” a Fluminimaggiore, che si svolgerà due settimane prima in calendario rispetto allo scorso anno: il 16 e 17 novembre 2019.
La manifestazione è dedicata alla promozione del paese, dei prodotti autunnali, del territorio e delle tradizioni locali. Il programma è molto ricco e prevede anche la partecipazione dei cuochi di “Flumini in fiore“, che prepareranno un menù composto da alimenti tipici della stagione autunnale: lumache, trippa, pasta ai funghi, gnocchetti alla fluminese, carne moustella, salsiccia arrosto e patate fritte. E poi ancora dolci tipici della tradizione fluminese, zippole, casadas, fritteddas, cruguxiois di crema, sebadas e caldaroste a cura delle Associazioni locali.
Da non perdere il sabato musicale, con i piccoli gruppi musicali locali che si esibiranno nelle strade e vie del paese, ma soprattutto alla domenica l’esibizione di due delle maschere tradizionali più amate della Sardegna: i Boes e merdules dell’Ass.Cul di Ottana e i Mamutzones dell’Ass. Gruppo etico culturale di Samugheo. E poi perché non approfittare per visitare il Tempio di Antas e/o le Grotte di su Mannau?
Programma Praxeis, Fluminimaggiore:
Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 novembre 2019:
La manifestazione è preceduta, venerdì, dalla “Festa degli alberi“.
Cosa vedere a Fluminimaggiore:
- Tempio Punico Romano di Antas
- Grotte di su Mannau
- Museo minerario su Zurfuru
- Museo etnografico antico mulino ad acqua Licheri
- Spiaggia di Portixeddu
- Mostre fotografiche, mostra micologica ed altre esposizioni pensate per la manifestazione.
Dove dormire a Fluminimaggiore:
Sono diverse le strutture ricettive dove dormire a Fluminimaggiore, scopriamole assieme. Queste sono le offerte last minute per il prossimo weekend:
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Per maggiori informazioni contattate la pagina Facebook della Pro loco di Fluminimaggiore e la pagina turistica Visit Fluminimaggiore.
Dove si trova e come arrivare a Fluminimaggiore:
Segui questo blog su Facebook e Twitter!