Faro Capo Caccia ad Alghero apre al pubblico sabato 29 giugno 2019!

faro-capo-caccia-alghero

Foto copertina di Gianni Careddu, rilasciata con licenza CC BY-SA 3.0

Faro Capo Caccia ad Alghero apre  al pubblico: è uno dei monumenti simbolo di Alghero, perché incastonato sulle scogliere di Capo Caccia ne domina il paesaggio e il mare con la sua effige bianca e il suo fascio di luce che si perde all’orizzonte. Stiamo parlando del Faro di Capo Caccia ad Alghero che nella mattina di sabato 29 giugno 2019 aprirà nuovamente al pubblico. Cosa che capita davvero di rado. Anche stavolta il merito è della manifestazione “Porto Conte a tappe“, con i cancelli della Marina Militare che  rimarranno finalmente aperti, permettendo di percorrere gli ultimi 700 panoramicissimi metri di strada che si inerpicano dal piazzale della discesa alle Grotte di Nettuno fino al Faro bianco. Per l’occasione sarà possibile visitare anche la vicina stazione meteorologica.

Nota bene: l’interno del faro sarà visitabile solo per i 300 fortunati che verranno estratti a sorte tra coloro che si iscriveranno entro le ore 20,00 del 26 giugno 2019, mentre tutti gl ialtri dovranno accontentarsi dell’aera esterna, comunque spettacolarissima. La visita all’interno del faro è prevista tra le ore 10,00 e le ore 16,00 di sabato 29 giugno 2019 (l’orario esatto della visita sarà comunicato ai vincitori il 27 giugno). Altri 100 fortunati potranno invece partecipare alle visite guidate all’interno della stazione meteo dell’Aeronautica Militare (che si svolgeranno tra le ore 10,00 e le ore 13,00 di sabato 29 giugno 2019) e ulteriori 90 estratti a sorte potranno visitare le Grotte di Nettuno (che potranno essere effettuate tra il 29 giugno e il 6 luglio 2019).

La  “Porto Conte a tappe” è una manifestazione ludico sportiva non competitiva che va alla scoperta delle meraviglie del Parco Naturale Regionale di Porto Conte. Tutti coloro che amano camminare, correre o pedalare sono invitati a parteciparvi, le iscrizioni sono partite lo scorso 17 giugno e ai primi 450 iscritti adulti sarà consegnato un tagliere in legno (che per gli adulti è di 15 euro, per i ragazzi dai 12 ai 18 anni è di 7 euro e per o bambini sotto i 12 anni è gratis). L’iscrizione all’evento dà inoltre diritto all’ingresso gratuito presso Casa Gioiosa (e alle sue mostre e laboratori), per tutti i partecipanti.

Programma di Porto Conte a tappe – Il Faro di Capo Caccia:

Sabato, 29 giugno 2019:

  • Pomeriggio – Ritrovo presso Casa Gioiosa, sede del Parco Naturale Regionale di Porto Cont
  • ore 18,30 – Casa Gioiosa – Partenza: “Porto Conte a tappe

Il percorso è lungo 10 chilometri tra andata e ritorno e per l’occasione la strada provinciale che sale verso Capo Caccia sarà chiusa al traffico sino alle ore 23,00, consentendo in questo modo ai partecipanti di godersi il promontorio e il tramonto in assoluta tranquillità.

Dove dormire ad Alghero:

Se volete passare l’intero weekend ad Alghero ecco le strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere ancora disponibili, mentre queste sono le offerte last minute per dormire il nel prossimo fine settimana:



Booking.com

Per maggiori info, aggiornamenti e iscrizioni:

Visitate il sito Visit Porto Conte e/o scrivete all’indirizzo email: visitportoconte@gmail.com.

Dove iscriversi (dal 17 giugno 2019):

  • Alghero – Fondazione Alghero, Largo S. Francesco, dalle ore 15,00 alle ore 19,00;
  • Alghero – ExplorAlghero, Foresta Demaniale delle Prigionette, dalle ore 09,00 alle ore 18,00;
  • Alghero – ExplorAlghero, Casa Gioiosa, sede del Parco di Porto Conte dalle ore 10,00 alle ore 18,00. Lunedì chiuso; tel: 331,3400862; 079,942111
  • Sassari – Emporio della Bellezza, via Pietro Micca 62A, Sassari – orario 08.30/13 -16.30/20, sabato aperto solo la mattina

Dove si trova e come arrivare al Faro di Capo Caccia:

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

Foto copertina di Gianni Careddu, rilasciata con licenza CC BY-SA 3.0. La foto che si vede su Facebook invece è uno screenshot dal video Alghero in 3 minuti!