Festa della Madonna del Naufrago 2025 a Villasimius: ecco il programma del 26, 27 e 28 luglio 2025!

Vai di fretta? Ecco i punti principali:
- Cosa: Festa religiosa e civile in onore della Madonna del Naufrago, con processioni, degustazioni e spettacoli folkloristici.
- Dove: Villasimius (centro storico, porto turistico e Isola dei Cavoli).
- Quando: dal 26 al 28 luglio 2025.
- Attrazione principale: La suggestiva processione a mare verso l’Isola dei Cavoli con deposizione della corona di fiori sulla statua sommersa della Vergine.
- Costo/Ingresso: Evento gratuito. Partecipazione alla processione in barca gratuita, ma su prenotazione.
Dal 26 al 28 luglio 2025 Villasimius celebra la 46ª edizione della Festa della Madonna del Naufrago, unendo devozione, folklore e tradizioni marinare. Scopri il programma completo per non perdere la processione a mare, la frittura del golfo e il festival del folklore.
Torna anche quest’anno uno degli eventi più sentiti e suggestivi dell’estate nel sud Sardegna. A Villasimius, nelle giornate del 26, 27 e 28 luglio 2025, si svolgerà la 46ª edizione della “Festa della Madonna del Naufrago“.
La manifestazione è un punto di riferimento per la comunità locale e per i tanti turisti, grazie al suo mix di momenti religiosi, come la tradizionale processione a mare verso l’Isola dei Cavoli, ed eventi civili che includono spettacoli musicali, degustazioni e fuochi d’artificio.
Cosa si mangia e si beve:
- Degustazione “Frittura del Golfo”
Programma Completo di Festa della Madonna del Naufrago 2025
Sabato, 26 luglio 2025:
- ore 09:00 – 12:00 – Parrocchia San Raffaele – Sacramento della confessione;
- ore 19:00 – Parrocchia San Raffaele – Triduo e Santa Messa in onore della Madonna del Naufrago;
- ore 20:00 – Parrocchia San Raffaele – Solenne processione fino al Porto Turistico con le launeddas di Roberto Anedda, la partecipazione dei gruppi folk di Dorgali, Gonnesa, Laconi, Lotzorai, Maracalagonis, Portoscuso, Pula, Teulada, Villasimius; i miliziani a cavallo e i cavalieri di Villasimius;
- ore 21:30 – Porto Turistico Villasimius – Degustazione “Frittura del Golfo”;
- ore 22:00 – Porto Turistico Villasimius – Spettacolo musicale col gruppo Trés Melodias Traditzionales Sardas di Carlo Boeddu;
- ore 23:30 – Spettacolo Pirotecnico.
Domenica, 27 luglio 2025:
- ore 09:30 – Parrocchia San Raffaele – Celebrazione della Messa Solenne e benedizione della corona di fiori;
- ore 11:00 – Porto Turistico Villasimius – Benedizione solenne alle imbarcazioni, processione a mare e partenza corteo di imbarcazioni, preghiera subacquea e posa della corona di fiori ai piedi della statua sul fondo del mare.
Lunedì, 28 luglio 2025:
- ore 21:00 – Piazzetta Porto Turistico Marina di Villasimius – “Ballus in Tour”, Festival internazionale del folklore.
Costi, Biglietti e Ticket:
La partecipazione agli eventi è gratuita. Per chi desidera prendere parte alla processione a mare di sabato 27 luglio a bordo di una delle imbarcazioni messe a disposizione, la partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione. Le prenotazioni si aprono il 20 luglio presso l’ufficio turistico di Villasimius, contattabile al numero 070792076.
Per maggiori info e aggiornamenti:
Per maggiori dettagli e per eventuali cambiamenti di programma, vi consigliamo di seguire i canali social ufficiali del turismo di Villasimius, come la pagina Facebook di Villasimius Turismo.
Come arrivare a Villasimius:
Ricordate di guidare con prudenza. Vi consigliamo di verificare la presenza di autovelox attivi in Sardegna per viaggiare in sicurezza.
Festa della Madonna del Naufrago Villasimius 2025: Domande Frequenti
Quando si svolge la Festa della Madonna del Naufrago 2025?
L’evento si svolge da sabato 26 a lunedì 28 luglio 2025 a Villasimius. Il programma include riti religiosi, celebrazioni civili ed eventi folkloristici, culminando con la tradizionale processione a mare verso l’Isola dei Cavoli. Le giornate sono ricche di appuntamenti che uniscono la comunità locale e i visitatori in un’atmosfera unica.
Cosa prevede il programma dell’evento?
Il programma è molto variegato. Prevede momenti religiosi come le messe e le processioni, inclusa quella suggestiva via mare con la deposizione di una corona sulla statua sommersa. Non mancano gli eventi civili, con la degustazione della “frittura del golfo”, spettacoli musicali di gruppi tradizionali sardi, uno spettacolo pirotecnico e il festival internazionale del folklore “Ballus in Tour”.
Come si partecipa alla processione in barca?
La partecipazione alla processione in mare, prevista per sabato 27 luglio, è gratuita ma è necessario prenotare il proprio posto su una delle imbarcazioni. Le prenotazioni aprono il 20 luglio ed è indispensabile contattare l’ufficio turistico di Villasimius al numero di telefono 070792076 per assicurarsi un posto. Si consiglia di prenotare con anticipo data l’alta richiesta.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp