Questa città è la più infedele di tutta italiana: i tradimenti sono all’ordine del giorno

Esiste una classifica delle città con più relazioni extraconiugali

Esiste una classifica delle città con più relazioni extraconiugali - Wikicommons - Sardegnainblog.it

Una curiosa graduatoria riguarda le infedeltà extraconiugali. Una zona del nostro Paese è particolarmente ‘attiva’ da questo punto di vista

L’Italia è un paese di santi, poeti, navigatori e a quanto pare anche di “cornuti”. È proprio il nostro Paese infatti a detenere il primato delle infedeltà coniugali e dei tradimenti, che a quanto pare sono all’ordine del giorno.

Le conferme in tal senso giungono dalla nota e assai utilizzata piattaforma internazionale dedicata agli incontri extraconiugali, Ashley Madison, che ha periodicamente svelato la sua controversa classifica delle città italiane con il più alto tasso di infedeltà coniugale.

I dati raccolti da Ashley Madison, basati sulla densità pro capite di iscritti alla piattaforma rispetto alla popolazione residente, mostrano una netta prevalenza delle città del Settentrione nella ricerca di relazioni extraconiugali.

L’ultima rilevazione, confermando una tendenza che vede il Nord Italia protagonista, incorona Vicenza come capitale italiana del tradimento, seguita da Monza e Venezia che completano un podio che evidenzia come l’esplorazione di relazioni non-monogamiche sia ormai diffusa anche nei centri urbani di medie dimensioni.

Il Nord Italia è il grande protagonista nei tradimenti

Vicenza si posiziona al primo posto, scalzando in alcune rilevazioni storiche le tradizionali metropoli. Questo risultato suggerisce che, nonostante gli impegni lavorativi i vicentini dedichino un bel po’ di tempo alla ricerca di avventure al di fuori della relazione primaria. Al secondo posto c’è Monza che grazie alla sua posizione strategica, vicina a Milano e con una forte identità economico-industriale, è diventata un epicentro dinamico non solo sul fronte lavorativo ma anche su quello relazionale.

La terza piazza spetta invece a Venezia, considerata da sempre la città dell’amore proibito. L’analisi di Ashley Madison evidenzia una tendenza sociologica significativa: le città di provincia stanno progressivamente scalzando le grandi metropoli come Milano e Roma dalle prime posizioni. Lo stile di vita frenetico, tipico delle zone caratterizzate da un forte pendolarismo (lavorativo e di studio), possono aumentare il bisogno di relazioni extraconiugali come forma di evasione.

Ashley Madison fa discutere
Fa discutere la classifica stilata da Ashley Madison – Wikicommons – Sardegnainblog.it

Una classifica originale ma che non sorprende

Nelle città di medie dimensioni sta gradualmente svanendo l’idea che l’esplorazione sentimentale e sessuale atipica sia relegata solo ai grandi centri urbani, rendendo la sperimentazione sociale e culturale più accettata anche in provincia. La facilità offerta dalle piattaforme online ha abbattuto le barriere geografiche, consentendo di cercare partner per incontri discreti anche in contesti locali o nelle città limitrofe.

La classifica di Ashley Madison, pur essendo basata sui dati di un’unica piattaforma e non su indagini statistiche ufficiali, offre uno spaccato interessante sull’evoluzione delle dinamiche relazionali e sulla crescente apertura verso forme di non-monogamia in Italia.