Pensioni, dal 1º gennaio cambia la musica | “IMPORTO STRATOSFERICO”: dopo l’aumento spuntano gli arretrati

Pensioni

Novità per le pensioni (Canva) Sardegnainblog.it

In arrivo grandi notizie per i pensionati della nostra nazione. Parliamo di importi da capogiro che regaleranno una boccata d’aria!

La vita sarà finalmente un po’ più leggera per una buona fetta di pensionati della nostra nazione. Il motivo? Dopo l’aumento previsto, sono in arrivo anche gli arretrati. Il risultato sarà quindi quello di vedere un importo stratosferico sul proprio cedolino, il quale regalerà un sorriso a migliaia di persone.

Ma ecco nel dettaglio cosa accadrà nei prossimi mesi e perché moltissimi pensionati potranno fare dei salti di gioia.

Dal 1° gennaio 2026 qualcosa cambierà e molti potrebbero ritrovarsi con un aumento in busta e persino degli arretrati accumulati. Un doppio vantaggio che potrebbero rendere questo nuovo anno un po’ più leggero per chi percepisce la pensione. In una realtà fatta da continui aumenti e un caro vita alle stelle, questa somma di denaro in più potrebbe quindi rappresentare una vera e propria svolta.

Non ci resta quindi che scoprire assieme nel dettaglio la bozza della nuova Manovra di Bilancio 2026.

La Manovra che sta facendo chiacchierare tutti quanti

Ebbene sì, nella bozza della Manovra emerge una misura importante: un aumento dell’assegno mensile e il rialzo dei limiti di reddito. Come già avvenuto con quella del 2025, anche questa volta sarà prevista una maggiorazione di 20€ mensili e un innalzamento di 260€ nel limite di reddito per poter beneficiare dell’incremento. Ma non è finita qua! Perché oltre a questi interessanti aumenti, molti pensionati potrebbero ricevere anche un accredito extra, legato alle rivalutazioni delle pensioni. Ed è proprio qui che arriva la sorpresa più grande: gli arretrati.

Ogni anno infatti gli assegni vengono rivalutati in base al tasso d’inflazione. Se nel 2024 corrispondeva al 5.4%, nel 2025 è stato fissato solo allo 0.8%. Tradotto? Si genererà un credito a favore dei pensionati.

Pensioni
Pensioni stratosferiche (Canva) Sardegnainblog.it

Le buone, ma anche le brutte notizie

Ciò nonostante sono in arrivo comunque anche delle brutte notizie. La nuova Manovra economica, infatti, non sarà tutta rose e fiori. Il governo ha deciso di inasprire i requisiti per il pensionamento e, come riportato da Cellulari.it, aumenteranno anche i contributi necessari. Addio definitivo anche a Quota 103 e all’Opzione Donna, due strumenti che negli ultimi anni avevano rappresentato una svolta per molte persone. Rimane in piedi invece l’Ape Sociale, mentre resta ancora saldo il sistema Fornero, che continua a rappresentare la base per il calcolo pensionistico.

Insomma, buone e brutte notizie per quanto riguarda la pensione in Italia. Ciò nonostante, nei prossimi mesi sarà possibile vedere una somma più ingente nel proprio conto corrente.