È il borgo più piccolo della Sardegna | Non ci sono nemmeno 80 abitanti: ogni giorno si incontrano tutti

Ragazza che guarda una cartina

Il borgo più piccolo d’Italia (Canva) Sardegnainblog.it

Esiste un borgo in Sardegna che conta poco meno di 80 abitanti. Una vera e propria oasi della pace, fatta per i veri solitari! 

Hai mai pensato di vivere in un luogo tranquillo, con poche persone e dove tutti conoscono tutti? Per farlo non dovrai trasferirti chissà dove o dall’altra parte del mondo, ma ti basterà prendere le valigie e andare in Sardegna!

Esiste infatti un borgo che conta meno di 80 abitanti e dove la popolazione è così ridotta che ogni giorno è praticamente una riunione di paese.

La Sardegna è luogo di meraviglie, con le sue spiagge caraibiche, tradizioni e scorci mozzafiato. Come se non bastasse, in questa regione è possibile trovare uno dei borghi più piccoli del mondo, in cui vivono attualmente meno di 80 abitanti. Si trova nel cuore della regione e in questo piccolissimo luogo il tempo sembra essersi fermato da un pezzo.

Se anche tu sei un amante di queste cose e desideri visitarlo immediatamente, ecco tutto quello che dovresti sapere su questo borgo.

Baradili: il borgo dove tutti conoscono tutti

Ebbene sì, stiamo parlando proprio di Baradili, un borgo dove la maggior parte degli abitanti si saluta per nome. Non si tratta di un villaggio turistico costruito su misura, ma di un paese con secoli di storia e in cui vivono attualmente 78 persone. Le case sono antiche, l’arredo urbano semplice, le vie silenziose e il tempo sembra scorrere con maggiore lentezza. Al contrario delle grandi città a cui siamo tutti quanti abituati, a Baradili in Sardegna la parola caos non esiste neanche, non ci sono file interminabili e ci si può fidare di chiunque.

Infatti, stando agli ultimi dati ISTAT, questo borgo è il Comune meno popolato della Sardegna, ma anche uno di quelli in cui si vive meglio!

Baradili
Baradili, il borgo più piccolo d’Italia (Instagram) Sardegnainblog.it

Perché trasferirsi in questo piccolo luogo

Ma perché questa ‘piccolezza’ è il punto di forza di Baradili? Beh, vivere in questo borgo è sicuramente un’esperienza più unica che rara! Qua le sagre, le feste di paese e gli incontri sono tutti collettivi e più che parlare di una popolazione, è giusto definirla come una ‘comunità’. Per certi versi è un modello alternativo di vita: lontano dallo stress e dal caos delle metropoli, dove la natura e il silenzio sono la parole chiave. Tuttavia, l’altra faccia della medaglia di vivere in questo borgo è assai evidente: le opportunità di lavoro sono minime e la troppa tranquillità potrebbe pesare nel corso del tempo.

Insomma, questo piccolo borgo della Sardegna è un luogo in cui tutti si conoscono e se ti affascina l’idea, forse potresti pensare di trasferirtici!