Cagliari, maltempo improvviso e caos in città | Strade allagate e grandine in 15 minuti: cascata d’acqua in varie vie

Maltempo a Cagliari - SardegnaInBlog.i (Foto Facebook)
Cagliari, il maltempo ha causato non pochi problemi in città. Strade allagate e grandine nel giro di 15 minuti
Negli ultimi giorni la Sardegna è vittima del maltempo che sta condizionando, non poco, tutti gli abitanti. In particolar modo quelli di Cagliari che non se la stanno affatto passando bene.
Gli ultimi aggiornamenti che arrivano dall’isola non sono affatto dei migliori. Nelle ultime ore, infatti, c’è stato un improvviso nubifragio, durato un quarto d’ora, che ha provocato problemi nelle zone sud-orientali del capoluogo sardo.
Basti pensare che, nel giro di pochissimi minuti, le strade sono diventate dei veri e propri fiumi. Non è finita qui visto che anche la grandine ha fatto, purtroppo, il suo: imbiancando marciapiedi e terrazze.
In via Vidal si è abbattuta una cascata d’acqua che è scesa impetuosa dal versante di Monte Urpinu. Questo fenomeno temporalesco si è abbattuto, in particolar modo, in aree importanti come Genneruxi e Molentargius.
Sardegna vittima del maltempo, problemi a Cagliari: cosa è successo
Basti pensare che alcune automobili hanno iniziato a “navigare” sull’asfalto sommerso. Problemi si sono verificati anche in via Scano dove ci sono stati dei forti allagamenti. Le immagini, nel giro di pochissimo tempo, hanno immediatamente fatto il giro della rete. Insomma, un contesto urbano completamente invaso dall’acqua.
Anche l’area di Pirri, già conosciuta per la vulnerabilità agli allagamenti, ha subito danni non da poco. Anche se in questo caso, fortunatamente, sono stati piuttosto contenuti. Ciò, però, non cancella assolutamente il fatto che la violenza di questo fenomeno sta facendo da padrone. L’acqua continua a scendere come se fosse una vera e propria cascata, mentre i chicchi di grandine scendono con insistenza.
Sardegna vittima del maltempo, cittadini e automobilisti nel panico
Queste condizioni meteorologiche hanno sorpreso, senza ombra di dubbio, cittadini ed automobilisti. Tanto è vero che molti di loro sono stati condizionati nel fermarsi o addirittura deviare il percorso. Fortunatamente non ci sono persone rimaste coinvolte o ferite in questi giorni. Anche se i danni materiali sono stati moltissimi.
Tra questi: auto bloccate, cantine e garage allagati, infiltrazioni nelle abitazioni. Un episodio che richiama l’attenzione sulle criticità del sistema idraulico urbano e sulla necessità di pianificazioni e interventi strutturali efficaci. Con un solo obiettivo: quello di saper affrontare eventi di pioggia intensa e repentini.