Sardegna, boom d’acqua sull’Isola | Strade allagate e traffico in tilt da nord a sud

Gli ultimi aggiornamenti

Maltempo in Sardegna - SardegnaInBlog.it (Screenshot video YouTube)

Maltempo in Sardegna, bomba d’acqua sull’isola: strade allagate e traffico in tilt. Gli ultimi aggiornamenti

Una violenta ondata di maltempo ha colpito, in queste ultime ore, la Sardegna: da nord a sud. Un vero e proprio disagio per i cittadini visto che, appunto, il maltempo ha provocato: allagamenti, disagi alla viabilità e situazioni di emergenza non indifferenti.

In particolar modo nelle principali aree urbane dove si sono registrate molte difficoltà. Il tutto ha avuto inizio dalle prime ore del mattino. In particolar modo le città di Olbia e Porto Torres sono state bersaglio di forti acquazzoni.

Le immagini hanno fatto il giro della rete: strade sommerse, problemi di circolazione e locali invasi completamente dall’acqua. Con il trascorrere delle ore il temporale si è spostato verso la zona sud, tanto da portare la pioggia anche in provincia di Cagliari e nell’area metropolitana.

Proprio nel capoluogo sardo sono stati vissuti momenti critici. Tombini saltati e zone come Pirri trasformate in laghi d’acqua. Basti pensare che a Sestu, precisamente a via Monserrato, si è tramutata in un fiume in piena. Con più di 32 mm di pioggia caduti in mezz’ora.

Sardegna, temporale invade l’intera isola: traffico in tilt da nord a sud

Disagi anche a Monserrato visto che è stata chiusa via Riu Mortu. Via Marconi, invece, è stata interdetta al traffico. Momenti di alta tensione anche a Quartu dove il centro storico è stato sommerso da acqua. Non sono mancate le inevitabili polemiche nei confronti dell’amministrazione comunale.

Purtroppo ci sono stati anche incidenti. Uno scontro tra tre auto tra Pirri e Monserrato ha causato code dall’Elmas verso l’Auchan. Mentre un altro sinistro ha paralizzato il traffico sull’Asse Mediano nei pressi del bivio per Quartu. Problemi anche nell’aeroporto di Elmas: un volo Ryanair in partenza da Bologna è stato dirottato su Alghero a causa della visibilità compromessa e delle condizioni proibitive.

Gli ultimi aggiornamenti
Problemi e disagi in Sardegna per via del maltempo – SardegnaInBlog.it (Screenshot video YouTube)

Sardegna, allarme e problemi per tutta l’isola: le ultime

Anche in periferia ci sono stati diversi allarmi. Come a Samassi dove le strade sono state invase da fango e detriti. Tanto è vero che è stato necessario l’intervento delle ruspe. In aree dell’Iglesiente, del Campidano, del Nuorese orientale e dell’Ogliastra l’allerta idrogeologica è attiva fino alle 18. La Protezione Civile ha indicato queste zone come le più esposte.

Allo stesso tempo le autorità invitano i cittadini alla massima cautela. La mobilità è compromessa in numerosi punti. Si raccomanda di evitare spostamenti se non strettamente necessari. La speranza è che nelle prossime ore la situazione possa ritornare alla normalità.