L’hanno chiamato “Vaccino alimentare” | Chi mangia questo cibo allontana ogni male: le iniezioni non ci servono più

Medico che prepara una paziente al vaccino

Addio vaccini (pexels) - sardegnainblog.it

Paura degli aghi? Nessun problema, perché da adesso potrai assicurarti una vita sana semplicemente mangiando questo alimento.

Con la stagione autunnale che si fa sempre più presente, anche le prime influenze del post-periodo estivo si fanno sentire.

Infatti in questi mesi non solo inizia l’autunno, ma anche la stagione dei vaccini (soprattutto per i soggetti più deboli come anziani, bambini e persone con salute precaria).

Tuttavia, i vaccini vengono fatti attraverso l’utilizzo di aghi e la maggior parte delle persone non amano tale procedura (per usare un eufemismo).

Ci sono alcuni che hanno una vera e proprio fobia degli aghi e delle punture, quindi o evitano come la peste operazioni simili oppure si costringono a farle per necessità subendo un trauma. Adesso, però, le cose sono radicalmente cambiate e puoi dire addio agli aghi per sempre.

Un vaccino tramite bocca

È risaputo che noi siamo fatti di quello che mangiamo e, infatti, se ci nutriamo con cibi sani gli effetti positivi sul nostro corpo sono più che evidenti. Mangiare sano e fare attività fisica sono due azioni essenziali per poter vivere a lungo e in salute. Tuttavia, alcuni hanno bisogno di un aiuto in più e qui entrano in gioco i vaccini antinfluenzali.

Nonostante il bisogno, il terrore di punture e aghi può spingere alcune persone a rinunciare ai vaccini mettendo in pericolo la sua salute. Ora puoi dire addio per sempre ad aghi e siringhe, perché mangiando questo specifico alimento ti proteggi dalle influenze stagionali (e non solo). Alcuni l’hanno definito anche come vaccino alimentare e stiamo parlando dello zenzero.

Zenzero
Zenzero (pexels) – sardegnainblog.it

Un alimento miracoloso

Lo zenzero (conosciuto scientificamente come Zingiber officinale) è una pianta da fiore proveniente dal sud-est asiatico. Si tratta di una spezia utilizzata fin dall’antichità nella medicina tradizionale in grado di produrre effetti benefici sulla salute. Secondo quanto si legge sul sito benufarma.it, lo zenzero contiene diversi composti bioattivi che hanno importanti proprietà fitoterapiche, tra cui il gingeroli, lo shogaoli, il paradoli e lo zingerone. Tutte queste proprietà dello zenzero gli conferiscono una sorta di superpoteri in grado di contrastare, arrestare, alleviare o eliminare diverse patologie che possono attaccare l’uomo.

Stando a quanto riportato sul sito benufarma.it, lo zenzero ha proprietà antinfiammatorie e analgesiche, aiuta nella digestione, supporta il sistema immunitario, aiuta la salute cardiovascolare e ha effetti benefici anche contro il cancro. Ovviamente non si può sostituire la terapia contro il tumore con lo zenzero, ma secondo diversi studi quest’ultimo può prevenire la crescita, la moltiplicazione e la diffusione delle cellule tumorali. Lo zenzero è un alimento che fa bene, ma potrebbe non essere adatto a tutti quindi prima di assumerlo (soprattutto come rimedio medico) è meglio consultare il proprio medico.