Clienti, dobbiamo chiedervi scusa | Conad ritira un prodotto amatissimo: prega solo che non l’hai già mangiato

Scaffali di un supermercato

Allarme supermercato (pexels) - sardegnainblog.it

SOS richiamo alimentare, un prodotto altamente consumato è stato ritirato urgentemente dal mercato. Controlla che non sia a casa tua.

Di sicuro avrai sentito almeno una volta nella vita la frase “siamo ciò che mangiamo” e questo perché l’alimentazione è fondamentale e determina chi siamo e come stiamo di salute.

Mangiare sano, idratarsi accuratamente e fare attività fisica sono tre passaggi fondamentali per stare bene e in salute. Ovviamente per essere al TOP si deve evitare anche il fumo e l’alcol.

Tuttavia, i richiami alimentari non sono una rarità e spesso veniamo direttamente coinvolti con cibi che siamo soliti consumare senza troppa remore. Quando riempi il carrello, stai attento a cosa scegli perché potresti portarti a casa un prodotto nocivo senza nemmeno saperlo.

Adesso i supermercati Conad hanno lanciato l’allarme per un alimento molto consumato tra la popolazione che rischia di mandarci tutti all’ospedale per la sua tossicità.

Non mangiare più questo alimento

Quando un prodotto alimentare viene ritirato dal mercato, le motivazioni alle sue spalle possono essere tra le più disparate. Un cibo viene segnalato se scaduto, se riporta un’etichetta errata o se presenta quantità di sostanze chimiche oltre i limiti consentiti. È questo il caso del prodotto che è stato segnalato dagli store Conad.

Infatti, un alimento ampiamente consumato e molto gradito dagli avventori è stato segnalato e ritirato perché, a seguito di attente analisi e controlli, si è scoperto che una sostanza chimica al suo interno aveva superato i limiti massimi consentiti nel nostro Paese. Vai subito a controllare se nella tua cucina è presente questo prodotto alimentare e se ci dovesse essere, non mangiarlo per nessuna ragione al mondo.

Filetti di pesce
Alimento nocivo (pixabay) – sardegnainblog.it

Il lotto ritirato con urgenza dagli scaffali

Secondo quanto si legge sul sito ilfattoalimentare.it, di recente i supermercati Conad hanno segnalato e ritirato dai loro scaffali un alimento molto acquistato e consumato dai loro clienti. Stiamo parlando di un lotto di filetti di alici di Sicilia all’olio d’oliva del proprio marchio Sapori & Dintorni, che è stato tolto dal mercato per la presenza eccessiva di istamina.

L’alimento in questione è venduto in vasetti da 156 grammi, con il numero di lotto pari a 25/189 e la data di scadenza (o il termine minimo di conservazione) del 31/10/2026. I filetti di alici sott’olio per Conad Società Cooperativa sono stati prodotti dall’azienda ICONSITT Srl, in Viale S. Isidoro 20, a Bagheria (Palermo). Se hai questo prodotto a casa, non mangiarlo perché potresti finire in ospedale con sintomi come irritazioni cutanee, problemi gastrointestinali e emicrania.