Bollette, da oggi cambia tutto: “La spesa varia in base all’età” | Se sei nato in questi anni non le paghi quasi più

Se sei nato in questi anni non le paghi più

Cambia tutto nel mondo delle bollette - SardegnaInBlog.it (Pexels Foto)

Novità nel mondo delle bollette, da oggi cambia tutto: adesso la spesa varia in base all’età. Se sei nato in questi anni non le paghi più

Clamorose novità arrivano per quanto riguarda uno degli argomenti molto cari alle famigli italiane: vale a dire quello delle bollette.

Oramai non si sta parlando d’altro sui social network, in rete, su WhatsApp e tra vicini di casa. La spesa varia in base all’età.

Sì, hai letto proprio bene. Non solo: nel caso in cui un soggetto sia nato in un anno “differente” tenderà a non pagarle più.

In merito a ciò, ovviamente, arrivano delle importanti risposte e, soprattutto, chiarezze da parte di chi ha mostrato più di qualche dubbio.

Bollette, fino ad una certa età non le paghi quasi più: ecco cosa c’è di vero

Le novità in questione sono rivolte esclusivamente a coloro che hanno compiuto 75 anni. Nel caso in cui un soggetto raggiunga questa soglia di età potrà accedere allo status di “cliente vulnerabile”. Lo stesso che dà diritto a una serie di agevolazioni speciali sui contratti di luce e gas. Anche se qualche precisazione deve essere fatta eccome: non è assolutamente vero che non le pagheranno più. Il vantaggio esiste, seppur condizionato.

Come funziona? Il Bonus energetico da 200 euro, previsto per chi è in difficoltà e non riesce ad affrontare le spese, non tende a premiare l’età ma richiede un ISEE entro specifici limiti. Non basta avere più di 75 anni: bisogna rientrare nel parametro economico. Lo status di cliente over 75 consente il passaggio al Servizio di Tutela della vulnerabilità. Cosa vuol dire? Offrire condizioni più favorevoli rispetto ai contratti ordinari. Ovvero una quota fissa negativa e tariffe a prezzo all’ingrosso per l’energia elettrica.

Tutto quello che serve sapere
Novità per i soggetti che hanno 75 anni – SardegnaInBlog.it (Pexels Foto)

Bollette, quante novità: tutto quello che serve sapere

Stesso discorso vale anche per il gas dove gli over 75 possono richiedere l’adesione al regime di tutela della vulnerabilità. Da precisare che non c’è alcun tipo di obbligo nell’aderire a queste misure. Per coloro che hanno oltre 75 anni possono continuare a rimanere nel mercato libero e scegliere una offerta con prezzo fisso. Con il solo obiettivo di evitare oscillazioni mensili.

Segno del fatto che, in conclusione, qualcosa cambia eccome. L’età, infatti, diventa un criterio che apre la porta a vantaggi speciali. Il risparmio è un effetto possibile solo se si soddisfano anche altri requisiti. Sia chiaro: non si tratta affatto di un regalo, ma un bonus mirato dedicato a chi è più vulnerabile.