Dipendenti pubblici, ultim’ora in Italia: “Dovranno restituire i soldi” | Buste paga ridotte per colpa di un errore non loro

Errore non loro

Pessime notizie per i dipendenti pubblici - SardegnaInBlog.it (Pexels Foto)

Pessima notizia per i dipendenti pubblici del nostro Paese: “Dovranno restituire i soldi”. Tutta colpa per un errore non loro

Nell’ultimo periodo non tirava, di certo, una buona aria nei corridoi del municipio. Altro che voci di corridoio come qualcuno aveva affermato. Con il passare del tempo, infatti, sono arrivate sempre più conferme in merito.

Di cosa stiamo parlando? Di una busta paga più “pesante” del solito. Questo non poteva che essere una splendida notizia per i dipendenti pubblici. Proprio questi ultimi, infatti, si chiedevano se si trattasse di un regalo inatteso oppure di un errore.

Anche se questo tipo di “problema” non se lo sono posti più di tanto (e ci mancherebbe altro). C’è anche chi, però, attendeva delle spiegazioni. Come i rappresentanti e i sindacati. Qualcosa di strano, in fondo, c’era eccome.

I dettagli di questa vicenda erano ben nascosti. Poi, alla fine, la risposta è arrivata e non ha fatto piacere ai dipendenti che dovranno obbligatoriamente restituire i soldi. Altro che regalo

Niente regalo ‘extra’ per i dipendenti pubblici: dovranno restituire i soldi

Una curiosa vicenda quella che arriva direttamente da Massa. Nel mese di aprile, nella busta paga di alcuni dipendenti del Comune, sono state rinvenute delle somme assurde. Quasi il doppio di quelle che percepivano normalmente. Nessun regalo, come annunciato in precedenza, per loro. Si trattava semplicemente di un errore amministrativo. Tanto è vero che l’amministrazione, dopo essersi accorto dell’errore, ha chiesto loro di restituire i soldi. Tanto da ravvedersi del pagamento in eccesso.

Il Comune della città toscana chiede la restituzione “a rate fitte” e non ha alcuna intenzione di accettare la proposta sindacale di ripartire il rimborso su più mesi. Sin dal primo momento i sindacati avevano chiesto un confronto, ma la risposta dall’altra parte non è stata delle migliori. C’è poca voglia di collaborare. La questione è molto semplice: vogliono i soldi indietro. Stop.

Errore da parte dell'amministrazione
Nessun regalo ‘extra’ da parte del Comune – SardegnaInBlog.it (Pexels Foto)

Un errore partito dall’amministrazione

Per i rappresentanti dei lavoratori non ci sono dubbi: colpa dell’amministrazione che avrebbe ignorato delle precise sentenze da parte della Corte di Cassazione. Il mese prossimo, precisamente l’8 ottobre, è stata convocata un’assemblea del personale. Vari gli argomenti che verranno affrontati: il problema del recupero e quello del salario accessorio.

In conclusione: non si è trattato affatto di una concessione benefica, ma di un (grave) errore risultato molto costoso. I dipendenti pubblici, adesso, dovranno restituire i soldi “extra” percepiti ogni mese. A meno che non li abbiano già spesi tutti…