Rivoluzione TARI, l’Isee non conta più niente | 60% di sconto a disposizione di tutti: basta mandare una letterina

Lo sconto sulla TARI è imminente

Lo sconto sulla TARI è imminente - Wikicommons - Sardegnainblog.it

Novità di grande rilievo per ciò che riguarda la TARI. È in arrivo lo sconto del 60% per milioni di utenti. Sono sufficienti alcuni requisiti

Secondo milioni di cittadini, in particolare quelli che vivono nei grandi centri urbani, il pagamento della TARI rappresenta una sorta di beffarda e deleteria presa in giro. E in effetti il servizio di smaltimento dei rifiuti, soprattutto pensando a città come Roma e Napoli, è quanto meno inefficiente.

In sostanza i cittadini pagano una tassa per ottenere in cambio un servizio assai scadente. Ciò detto non esiste purtroppo la possibilità di scegliere da questo punto di vista. la TARI va versata senza discutere seguendo determinate scadenze.

Esistono però alcune eccezioni, legate ad un ulteriore e sgradevole disagio che i cittadini devono vivere. Una in particolare riguarda l’eventuale e accertata distanza del cittadino dai cassonetti comunali.

Quello che in molti non sanno e che il portale money.it rivela è che esiste la concreta possibilità di richiedere la riduzione della TARI se il punto di raccolta più vicino si trova a una distanza considerata “eccessiva“.

La TARI può diventare un lontano ricordo

Questa agevolazione prevista dalla normativa nazionale è un riconoscimento del fatto che il servizio di raccolta non viene erogato in modo ottimale per tutti. La riduzione della TARI spetta a tutti i contribuenti, sia famiglie che aziende, che risiedono in aree dove il cassonetto pubblico più vicino si trova a una distanza superiore a quella stabilita dal regolamento comunale. I criteri esatti per beneficiare di questa riduzione possono variare da un Comune all’altro, poiché sono i regolamenti locali a definire la distanza massima.

In genere il limite si aggira tra i 500 e i 1.000 metri. Il diritto alla riduzione sorge nel momento in cui la distanza tra la propria abitazione o sede aziendale e il cassonetto più vicino supera questa soglia. L’ammontare della riduzione non è fisso, ma viene calcolato in percentuale sulla base imponibile della TARI e anche questa percentuale è definita dal Comune ma può arrivare a cifre significative, offrendo un sollievo economico ai contribuenti.

L'esenzione IMU per chi abita lontano dai cassonetti
L’esenzione IMU per chi abita lontano dai cassonetti – Wikicommons – Sardegnainblog.it

La procedura per ottenere la riduzione

La richiesta di riduzione va presentata in modo esplicito, poiché non è automatica. Non basta che il cassonetto sia lontano, bisogna dimostrarlo e presentare una domanda. La procedura di richiesta può essere effettuata presso gli uffici comunali o direttamente online, se il Comune ha attivato i servizi digitali. È necessario compilare un modulo apposito e allegare la documentazione richiesta, che in alcuni casi può includere una planimetria o una dichiarazione giurata sulla distanza.

Richiedere la riduzione della TARI è un diritto che oltre a portare un beneficio economico spinge i Comuni a migliorare il servizio di raccolta, garantendo che sia accessibile e equo per tutti i cittadini indipendentemente dalla loro posizione geografica.