Allarme TEMU, consumatori avvisati d’urgenza: “Non comprate questi prodotti” | 618€ di multa all’istante

Temu, rischio di multa per gli acquirenti - sardegnainblog.it - 20250922

Temu, rischio di multa per gli acquirenti (foto screenshot Youtube) sardegnainblog.it

La piattaforma di e-commerce seconda solo ad Amazon, vende prodotti che possono costare una multa salatissima: attenzione agli acquisti.

Temu è una piattaforma di e-commerce gestita dalla società cinese PDD Holdings, attiva a livello globale propone in vendita oggetti di ogni tipo a prezzi molto competitivi.

Il successo di Temu è dovuto, infatti, alla varietà degli articoli proposti e ai prezzi super contenuti: basti pensare che nel 2024 ha registrato un fatturato di più di 50 miliardi.

I compratori della piattaforma prediligono principalmente l’acquisto di prodotti tecnologici, ma non disdegnano anche abbigliamento, calzature, articoli per la casa o cosmetici.

Attenzione, però, a ciò che si decide di comprare su Temu: questa storia dimostra come tutti i clienti della piattaforma possano incorrere in multe salatissime. Tutto quello che c’è da sapere per acquistare in modo sicuro.

Temu e Shein: perché è polemica

Le piattaforme di e-commerce di origine giapponese sono da anni nel mirino della Commissione Europea per le violazioni delle leggi in vigore nei paesi dell’Unione in merito alla vendita di prodotti a prezzi stracciati. Inoltre, come è stato dimostrato da diversi studi, su entrambe le piattaforme i prodotti venduti registrano una massiccia presenza di materiali tossici. Ma non è tutto: Temu è stata accusata di lavoro forzato per la produzione di tutti gli articoli presenti sulla piattaforma che, oltre ad essere realizzati da dipendenti probabilmente ridotti in stato di schiavitù, risultano anche scadenti e difettosi.

Ad aggiungere ombre sul modo di operare di Temu si aggiunge la denuncia di alcuni consumatori che raccontano di aver ricevuto articoli che sembravano essere le repliche economiche di quelli venduti dai brand più conosciuti. E, proprio in questo caso, si corre il rischio di una multa salatissima da pagare: ecco cosa è accaduto ad alcuni acquirenti romani di Temu.

Multa da 618 euro dopo un acquisto su Temu - sardegnainblog.it - 20250922
Multa da 618 euro dopo un acquisto su Temu (foto Instagram @grissblogg) sardegnainblog.it

Acquista da Temu e riceve una multa

Come riportato dai media, uno dei clienti di Temu ha acquistato un prodotto a soli 42 euro: si trattava di un articolo che ne riproduceva un altro di una griffe, una maglietta ispirata a Monsters & Co. e dei fermagli per capelli di Inside Out. All’arrivo alla dogana, però, i pacchi sono stati sottoposti alla perizia degli avvocati risultando contraffatti.

Per tale motivo, chi aveva acquistato i prodotti fake da Temu, si è visto recapitare una multa da 618 euro. Il Codacons mette in guardia sui rischi che si corrono nell’acquistare da piattaforme di e-commerce extra UE: le multe possono arrivare fino a 7.000 euro.