Dipendenti CCNL, a settembre spuntano gli arretrati | “Busta paga più gonfia che mai”: ecco le cifre

Busta paga più ricca a settembre

Busta paga più ricca a settembre - Wikicommons - Sardegnainblog.it

Si sbloccano alcuni arretrati per i lavoratori. Il cedolino però non arriverà a tutti, ma solo a determinate categorie di dipendenti pubblici

C’è una data da segnare in rosso sul calendario per migliaia di lavoratori dipendenti della pubblica amministrazione: parliamo del prossimo lunedì 22 settembre 2025, un giorno molto importante.

Accade infatti che NoiPA, il sistema informatico che gestisce le retribuzioni del personale statale, ha nel frattempo  annunciato l’emissione di un cedolino speciale che porterà con sé gli attesi arretrati retributivi derivanti dalla rivalutazione di straordinari e indennità accessorie.

Si tratta di un’operazione finanziaria di grande importanza che coinvolge una vasta platea di lavoratori e che rappresenta un beneficio tangibile del recente rinnovo dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL).

Questo cedolino non è il normale stipendio mensile ma una busta paga aggiuntiva, specificamente creata per versare somme una tantum. In essa i dipendenti troveranno una serie di importi relativi a periodi lavorativi già trascorsi, ma che ora devono essere ricalcolati sulla base delle nuove tabelle salariali concordate.

Rivalutazioni e arretrati: cosa contiene il cedolino speciale

Il pagamento in arrivo il 22 settembre è composto da diverse voci: la principale è relativa agli arretrati CCNL, ovvero quella somma di denaro che spetta ai lavoratori per il periodo tra la scadenza del vecchio contratto e la firma del nuovo. Poiché il rinnovo contrattuale ha effetto retroattivo il differenziale tra il vecchio e il nuovo stipendio viene versato in un’unica soluzione.

Non si tratta però solo della paga base. Il cedolino includerà anche la rivalutazione straordinari e delle indennità accessorie. Questo significa che le ore di lavoro straordinario effettuate, così come le indennità legate a particolari condizioni, verranno ricalcolate con i nuovi importi previsti dal CCNL e la differenza sarà versata come arretrato.

Occhio al portale NoiPA
Occhio al portale NoiPA – Wikicommons – Sardegnainblog.it

Chi riguarda la rivalutazione

Questa emissione speciale riguarda una serie di comparti della pubblica amministrazione: la rivalutazione stipendiale con lavorazione prevista il 22 settembre che comporterà anche il riconoscimento di arretrati riguarderà il personale dei Ministeri, le forze di Polizia, la Polizia Penitenziaria e il Vigili del Fuoco. Il comparto scuole, come si può notare, è escluso.

Il cedolino di settembre 2025 rappresenta il culmine di un lungo percorso negoziale e burocratico: è una risposta concreta alle aspettative dei lavoratori che, dopo mesi di attesa vedono finalmente riconosciuti i loro diritti economici. Per consultare il dettaglio delle somme e verificare l’esattezza dei calcoli i dipendenti dovranno accedere al portale NoiPA e visionare il cedolino specifico, che sarà disponibile poco prima della data di emissione.