Canone Rai, addio in Sardegna | Dal 1º gennaio stop al pagamento: basta presentare la carta d’identità

Due persone davanti alla tv

Addio canone Rai (pexels) - sardegnainblog.it

Basta salasso per il canone Rai, adesso non lo devi più pagare e puoi farlo solo grazie alla tua carta d’identità.

La televisione è uno dei tanti mezzi di intrattenimento odierni più longevo e comune di tutti. In ogni famiglia di tutto il mondo, è presente almeno una tv. Poi ci sono famiglie che ne hanno tre, quattro o addirittura una per ogni stanza.

Negli anni, la televisione è cambiata (sia nell’ambito della tecnologia che in quello dei programmi) ed è anche stato introdotto il canone Rai. Dal 2016, questa spesa è stata inserita all’interno della bolletta della luce.

Adesso, però, se abiti in Sardegna puoi dire addio al canone Rai in modo facile e veloce, vale a dire presentando la tua carta d’identità.

Soltanto con questo documento puoi evitarti il salasso del canone che, nel presente in cui stiamo vivendo, riuscire a risparmiare anche pochi euro è una grande vittoria.

Come eliminare il canone Rai

Per poter richiedere la cancellazione del canone Rai e dire addio per sempre a questa spesa mensile, ci sono dei passaggi che devono essere seguiti alla lettera. Secondo quanto riportato sul sito adiconsum.it, se la domanda viene presentata tra il 1° agosto 2025 e il 31 gennaio 2026 l’esenzione è valida per tutto l’anno.

Se, invece, la finestra temporale è dal 1° febbraio al 31 luglio l’esenzione è valida per il secondo trimestre dell’anno 2026. Questi limiti temporali riguardano una precisa cerchia di popolazione italiana, vale a dire tutte le persone che hanno compiuto 75 anni e che hanno un reddito annuale di massimo 8.000€. Infatti, gli over 75 possono dire addio al canone Rai e al suo relativo salasso.

Televisione
Addio salasso (pexels) – sardegnainblog.it

Come presentare domanda

Stando a quanto si legge sul sito adiconsum.it, per poter presentare domanda e farsi eliminare il canone Rai il diretto interessato deve avere almeno 75 anni e deve presentare domanda in un modo specifico. È necessario scaricare l’apposito modulo, ovvero la dichiarazione sostitutiva, compilarlo e inviarlo tramite la pagina web dedicata dell’Agenzia delle Entrate, al CAF della tua città o agli sportelli delle Poste Italiane.

Nella domanda, assieme al modulo, dev’essere allegata anche una copia della tua carta d’identità per dimostrare la tua effettiva età anagrafica. In questo modo, puoi dire addio al canone Rai e al suo salasso. Questo vantaggio non è valido solo per chi vive in Sardegna, ma per tutti gli over 75 d’Italia. Inoltre, le persone che possono richiedere l’esenzione dal canone Rai non sono solo gli anziani ma anche chiunque non abbia un apparecchio televisivo in casa.