Cagliari, arrivano 32 mezzi elettrici per il trasporto pubblico | Svolta ecologica per il Ctm: entro il 2030 flotta totalmente green

Bus elettrici in arrivo a Cagliari - SardegnaInBlog.it (Foto Facebook)
Cagliari, in arrivo 32 mezzi elettrici destinati al trasporto pubblico: svolta ecologica importante per il Ctm. Entro il 2030 tutto green
Importanti aggiornamenti quelli che arrivano da Cagliari. Secondo quanto annunciato da più fonti e media sardi sono in arrivo ben 32 nuovi autobus elettrici. Saranno in consegna a partire da dicembre di quest’anno.
Entro la fine di quest’anno la quota di veicoli elettrici, a zero emissioni, rappresenterà il 50% della flotta. Il prossimo anno, invece, il Ctm si avvicinerà all’80%. L’obiettivo è molto chiaro: entro il 2030 si punta ad arrivare al 100%.
I mezzi “green” sono stati presentati al Poetto in piazza degli Arcipelaghi. Sono mezzi da 18 metri Solaris Urbino 18E e da 12 metri Otokar e-KENT C. In merito a questo importante novità sono arrivate anche le parole di Fabrizio Rodin.
L’attuale numero uno del Ctm ha parlato di una mobilità sempre più sostenibile ed innovativa. Mezzi che andranno a costituire l’ossatura del progetto strategico Brt. Con l’obiettivo di collegare Cagliari a Quartu Sant’Elena. Passando, ovviamente, per il Poetto.
Cagliari, in arrivo 32 autobus elettrici: entro il 2030 si punta al 100% green
Queste sono le altre sue considerazioni a riguardo: “Gli autobus elettrici hanno un vantaggio fondamentale. Non richiedono la realizzazione di nuove infrastrutture, consentendo così di aumentare subito la capacità di trasporto senza cantieri. Il nuovo collegamento dal nuovo hub della Plaia a Quartu Sant’Elena e viceversa garantirà ai cittadini quartesi un accesso diretto e rapido al Poetto e, più in generale, alla rete di trasporto metropolitana“.
Come annunciato dal direttore generale di Ctm Spa, Bruno Useli, la flotta è composta da 347 veicoli, 182 autobus sono ancora diesel di diverse lunghezze, dai 7 ai 18 metri, 11 di categoria M1 dedicati al servizio AmicoBus. Nella transizione energetica sono compresi: 5 autobus snodati ibridi Euro VI, 30 filobus, 119 autobus elettrici.
Cagliari, in arrivo 32 autobus elettrici: investimento in sistema di trasporto pubblico innovativo
L’assessore comunale alla Mobilità, Yuri Marcialis, ha fatto sapere che la presentazione dei nuovi autobus elettrici del Ctm rappresenta “un risultato concreto della collaborazione tra il comune di Cagliari e l’azienda di trasporto metropolitano. È un passo che conferma l’impegno dell’amministrazione verso una mobilità più sostenibile, efficiente e attenta alla qualità della vita urbana“.
Poi ha concluso, come riportato dal sito “L’Unione Sarda”, dicendo: “Con il sostegno a Ctm continuiamo a investire in un sistema di trasporto pubblico innovativo, capace di ridurre le emissioni, migliorare l’ambiente e offrire ai cittadini servizi moderni e sicuri“.