2000 euro netti al mese: Lavoro, stanno cercando una valanga di dipendenti | Non serve nemmeno la laurea

Certi lavori vengono pagati bene

2000 euro di stipendio per determinati lavori - Wikicommons - Sardegnainblog.it

Aumentano le offerte di lavoro per le persone che non hanno conseguito una laurea. Le retribuzioni tra l’altro sono più che soddisfacenti

I nuovi scenari politici internazionali e lo sviluppo quasi incontrollato della tecnologia a tutti i livelli stanno trasformando il mondo del lavoro, un universo sempre più orientato verso l’economia digitale e le professioni intellettuali.

Ciononostante si sta assistendo negli ultimi tempi a una vera e propria rivincita dei lavori manuali. Quelli che un tempo venivano considerati “mestieri di serie B” o “lavori che nessuno vuole più fare” stanno vivendo una nuova primavera.

La domanda di figure specializzate è in costante crescita e di conseguenza, anche la loro remunerazione. Non è un caso che una delle professioni senza laurea più pagate in Italia rientri proprio in questo campo.

Il riferimento è al mestiere del macchinista: proprio la figura chiamata a guidare treni e locomotive è l’emblema di questa nuova tendenza. Un lavoro che richiede precisione, responsabilità e una formazione tecnica specifica, ma che non necessita di una laurea.

Evviva i lavori manuali, ce n’è sempre più bisogno

Il percorso per diventare macchinista è rigoroso e selettivo, ma una volta superate le prove e i corsi di formazione le prospettive di carriera e salariali sono più che interessanti. Il salario di un macchinista in Italia è competitivo e per i più esperti può superare di gran lunga lo stipendio medio di un laureato.

La retribuzione base è già elevata ma a questa si aggiungono indennità per il lavoro notturno, festivo, per i turni e per le trasferte. La responsabilità del ruolo, unita alle competenze tecniche richieste, giustifica una retribuzione che premia il merito e l’esperienza e che può raggiungere i 2000 euro. Il caso del macchinista però non è isolato.

Il macchinista è un mestiere in crescita
Il macchinista è un mestiere in crescita – Wikicommons – Sardegnainblog.it

La riscossa dei mestieri di una volta

Molte altre professioni manuali specializzate come l’idraulico, l’elettricista, il falegname o il cuoco, stanno vivendo un momento di grande richiesta. La carenza di manodopera qualificata in questi settori ha fatto sì che gli stipendi aumentassero, rendendo questi mestieri una valida alternativa alle professioni che richiedono anni di studio universitario.

Questo fenomeno ci fa riflettere sull’importanza di una formazione professionale che non sia solo accademica. I lavori manuali non sono un ripiego, ma una scelta di carriera valida e redditizia. In un’economia in continua evoluzione, la capacità di specializzarsi e di acquisire competenze pratiche può fare la differenza. L’Italia, con la sua forte tradizione artigianale e industriale, ha tutte le carte in regola per cavalcare questa onda e valorizzare le professioni manuali.