Lo chiamano “PERLA DELLA SARDEGNA” | Questo borgo sembra uscito da una favola: per visitarlo devi metterti in fila

Qual è il borgo più bello della Sardegna - sardegnainblog.it - 20250904

La perla della Sardegna è questa (foto pexels) sardegnainblog.it

C’è un luogo della Sardegna che ancora pochi conoscono, ma che lascia incantati al primo sguardo: è uno dei borghi più belli d’Italia.

La Sardegna è uno dei territori più poliedrici di tutta Italia. Caratterizzata da zone montuose ed altre pianeggianti, vanta una storia millenaria che si riflette ancora nella tempra dei suoi abitanti.

Solitamente presa di mira nel periodo estivo poiché ha una lunga costa caratterizzata da zone rocciose ed altre sabbiose con un mare cristallino e pulitissimo, l’Isola propone anche numerosissimi borghi più nascosti ma davvero preziosi.

È il caso di quello che viene denominato “la perla della Sardegna” per la sua bellezza e per la storia che lo contraddistingue, tanto da essersi meritato il titolo di uno dei borghi più belli d’Italia.

Qui è possibile visitare castelli, perdersi tra le stradine del centro e ammirare la meravigliosa vista sul mare: non resta che mettersi in fila per ammirarlo in tutta la sua bellezza.

Sardegna, i luoghi nascosti dell’Isola

La Sardegna è un territorio molto ampio e variegato. Caratterizzata da una ricca flora mediterranea, come la macchia e le sugherete, ha una cultura legata principalmente alla pastorizia, con l’artigianato del sughero, e ai siti archeologici dei nuraghi, mentre il settore turistico è fiorente grazie alle sue bellezze naturali. Conosciuta prevalentemente per le località turistiche maggiormente prese d’assalto in estate come la Costa Smeralda, l’Arcipelago de La Maddalena o le spiagge di Stintino, la Sardegna nasconde delle vere e proprie perle segrete.

Per scoprire la Sardegna meno conosciuta, si dovrebbero esplorare i borghi autentici come Aggius con le sue porte dipinte e i musei del banditismo e dell’etnografia, o i paesi con i murales di Orgosolo e San Sperate, che trasformano i centri in musei a cielo aperto. Non possono essere tralasciate le dune di sabbia che ricordano il deserto della Spiaggia di Piscinas o le acque termali del fiume Coghinas.

Il pittoresco borgo della Sardegna - sardegnainblog.it - 20250904
Uno scorcio di uno dei borghi più belli della Sardegna (foto screenshot Youtube) sardegnainblog.it

Il borgo più bello della Sardegna

All’elenco dei luoghi più belli ma meno conosciuti della Sardegna non può non aggiungersi anche il meraviglioso borgo di Bosa, situato sulla costa centro-occidentale dell’Isola. Località marina e fluviale, Bosa è attraversata dal fiume Temo con coste punteggiate da antiche concerie, mulini e ponti in pietra rossa.

Caratteristico della città è il centro storico, nel quartiere di Sa Costa, famoso per le sue case dipinte con vivaci colori pastello, balconi in ferro battuto, e vicoli stretti e tortuosi. La città, inoltre, è dominata dal Castello Malaspina del XII secolo, che si erge sulla collina offrendo un panorama mozzafiato. Non sono da dimenticare, infine, le vicine spiagge di Bosa Marina o l’incantevole Cane Malu.