Rivoluzione patente, nuovo esame prima del rinnovo | Chi non lo supera resta a piedi: per gli anziani sarà un incubo

Addio auto (pexels) - sardegnainblog.it
Novità nella guida, adesso entra in gioco un nuovo esame prima del rinnovo e se non lo superi vai a piedi.
Le norme presenti all’interno del Codice della Strada sono sempre in movimento, mai statiche, ma dinamiche in base ai bisogno della società.
La sicurezza stradale è fondamentale e ogni giorno si cercano nuovi modi per garantirla e aumentarla per ogni utente della strada.
Sanzioni maggiori, controlli più frequenti e severità aumentata delle forze dell’ordine sono solo alcuni dei recenti cambiamenti del CdS.
Adesso, però, arriva una novità riguardante sempre un solito argomento che interessa molti: il rinnovo della patente e l’età di chi lo richiede.
Dietro al volante fino a 100 anni
Alcune volte si sentono persone lamentarsi di vedere anziani dietro al volante, perché questi ultimi non hanno più i riflessi di un tempo e potrebbero diventare un pericolo per loro stessi e per gli altri nel giro di pochissimi secondi. In Italia non c’è un limite di età per poter guidare, se superi la visiti medica passi il rinnovo e puoi metterti al volante anche fino all’ultimo giorno di vita.
Nonostante ci siano anziani che guidino molto meglio di alcuni ventenni, questa pratica richiede un’attenzione e dei riflessi impeccabili e con l’avanzare dell’età questi vengono meno. La nuova proposta in ambito di patente di guida è quella di inserire un nuovo esame prima del rinnovo. L’idea proviene dal web, ma potrebbe diventare realtà data la volontà di aumentare la sicurezza stradale.

Rinnovo sempre più arduo
Il post pubblicato da un utente sul social X ha evidenziato come il rinnovo della patente di guida in Italia sia poco professionale. Secondo la sua opinione, un semplice controllo della vista non è sufficiente perché servirebbero ulteriori analisi. L’utente ha suggerito che i richiedenti del rinnovo della patente dovrebbe presentare anche un certificato di buona salute, ma non solo.
Infatti nel post si può leggere che dovrebbe essere una prova pratica di guida prima di accettare la richiesta di rinnovo. In questo modo si potrebbero verificare le condizioni psico-fisiche del soggetto ed essere più sicuri che questo non causi danni in strada. Per il momento si tratta soltanto dell’opinione di un utente sul web, ma data la forte attenzione e cura per questo tema forse in futuro le cose potrebbe cambiare. L’ennesimo ostacolo per i veterani del volante che andrebbero incontro ad un esame piuttosto arduo da superare per la loro età.