“Siamo invasi da una specie letale”: allarme in Sardegna, l’intera popolazione è in pericolo | Avviso urgente delle autorità

Sardegna in pericolo

SOS (canva) - sardegnainblog.it

SOS in Sardegna, l’invasione di questo animale sta mettendo in grave pericolo i cittadini. Scattato l’allarme urgente.

La Sardegna è una delle due isole maggiori d’Italia ed è conosciuta in tutto il mondo per i suoi paesaggi incontaminati e le sue tradizioni millenarie.

Non è un caso se ogni anno, soprattutto durante la stagione estiva, centinaia di turisti sbarcano sull’isola per soggiornarvi quanto più tempo possibile.

Tuttavia, in questa estate 2025 la Sardegna non sta attirando l’attenzione di tutti solo per i suoi mari cristallini e le sue spiagge immense e bianchissime.

Su tutto il territorio è scattata l’allarme rosso riguardante una specie animale e i cittadini dicono frasi del tipo: “Siamo invasi da una specie letale” chiedendo aiuto alle autorità.

Un grave problema con la fauna

I paesaggi incontaminati della Sardegna permettono alle specie animali di vivere più in tranquillità rispetto alle grandi metropoli dove c’è più cemento che vegetazione. Tuttavia, l’eccessiva presenza di flora può scatenare la fauna mettendo in serio pericolo i cittadini sardi. In queste settimane, le autorità sono state avvisate della presenza di una specie animale letale sia per l’uomo che per altri animali.

Si tratta di una e propria emergenza che andrebbe risolta il prima possibile, anche perché questo animale prolifera in modo celere e mette a repentaglio la vita di uomini ed altri animali. Inoltre, questo tipo di allarme era stato segnalato anche in altre Regioni d’Italia che hanno avuto lo stesso problema di invasione qualche anno fa. Stiamo parlando dell’eccessiva presenza delle vespe giganti in Sardegna.

Vespa velutina
Vespa gigante (pexels) – sardegnainblog.it

Pericolo elevato

Secondo quanto si legge sul sito viriglio.it, in Sardegna è scattato l’allarme della vespa velutina. Questa specie animale sta invadendo tutto il territorio sardo, in particolar modo la zona del cagliaritano. Poche settimane fa è partita la prima segnalazione da Ilbono, in Ogliastra, e le autorità competenti sono entrate in azione.

A Cagliari, in una sola giornata, sono stati distrutti 15 nidi di vespe giganti e questo numero dimostra la gravità della situazione. Gli abitanti si sono detti allarmati, dato che una puntura di vespa velutina può causare forti dolori, ma anche reazioni più gravi come lo shock anafilattico e la morte se non si interviene in tempo. Queste vespe giganti provenienti dal sud est asiatico sono una minaccia anche per le api da miele, fondamentali per l’impollinazione e la biodiversità, che catturano in volo, decapitano e le danno in pasto alle loro larve. Sono anni che in Italia è attivo il monitoraggio della specie per evitare che quest’ultima causi danni ingenti e per verificare in quali zone prolifera e attacca maggiormente.